Lunedì, 31 marzo 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Culture
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
giovani
laR+
LIVE
TICINO
‘Oggi i giovani si pensano al presente, il futuro spaventa’
Lodi di Pro Juventute avverte: ‘La mancanza di garanzie penalizza la collettività a vantaggio dell’individuo’. A dare sollievo, la ricerca della socialità
4 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
POLITICA DEMOGRAFICA
‘Se sei giovane e vieni a vivere qui, il Comune ti paga...’
Le periferie elvetiche mettono mano al portafoglio per arrestare l’esodo verso le città e attirare nuove famiglie. Misure, pro e contro con due esperti
6 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
I ragazzi non stanno bene
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il Consiglio federale valuta misure per proteggere i giovani dai rischi dei social media
Possibili divieti di smartphone a scuola e limiti di età per l'accesso a piattaforme come TikTok e Instagram
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
CN: vietare parzialmente pubblicità tabacco sulla stampa
La pubblicità del tabacco dovrebbe essere parzialmente vietata sulla stampa scritta. Dopo aver ...
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
GIOVANI E DIPENDENZA DAL GIOCO
'Mi annoiavo, ho bruciato 50'000 franchi nei casinò online’
A 16 anni, le scommesse sportive. A 18 anni, la roulette. Poi i casinò online. ‘Spendevo tutto il salario di apprendista e ho fatto molti debiti’
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Quali strategie per una Città di Bellinzona intergenerazionale?
Interrogazione di Giovanna Pedroni sull'opportunità di sviluppare proposte per favorire l'integrazione tra giovani e anziani
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
INCHIESTE E APPROFONDIMENTI
Quei ragazzini bulli a scuola, ‘Spegniamo WhatsApp’
La vittima: ‘Le cicatrici non guariscono facilmente’. Le responsabilità di una società, dove molto è spettacolarizzazione. Parla l’esperto Matteo Lancini
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
L'Abbonamento cultura per i giovani under 26 arriva in Ticino
Attivo da dieci anni oltre Gottardo, ecco il ticket che con 100 franchi permette di accedere agli eventi di circa 300 luoghi partner in sei cantoni
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
GRIGIONI
Moesano, torna operativo il servizio di psichiatria per giovani
Il Consiglio di Stato indica che l'offerta sarà riattivata entro il primo settembre di quest'anno. Si cerca una sede centrale e facilmente raggiungibile
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Comuni fantasma a caccia di giovani: ‘Se venite vi paghiamo’
Per trattenere i “cervelli”, il Ticino ha investito soprattutto su innovazione e ricerca. Ben fatto! Purtroppo non basta.
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CHIASSO
Quattro progetti per costruire un futuro migliore per i giovani
L’Associazione Telefono Sos Infanzia ha assegnato il Premio Federico Mari ad associazioni che si occupano del sostegno di minori bisognosi
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
I giovani elvetici non si fanno stressare dai social media
Lo mette in luce un sondaggio di Pro Juventute, secondo cui diversi altri fattori, come la scuola, causano più preoccupazioni
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
Giovani vandali in azione, si cercano le risposte
Nella regione si pensa di creare un gruppo di riflessione. E a Balerna le forze politiche interpellano sul possibile ruolo del Comune
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Dal Ps spunti su inclusione, famiglie, scuola e giovani
La Conferenza cantonale del Partito socialista promossa per discutere sul rapporto tra disagio giovanile e tagli propone di fare di più in quattro ambiti
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
Atti vandalici all’Oratorio di Balerna, parla don Marco
Un gruppo di giovani si è presentato durante il Cinepizza per disturbare. Il vicario: ‘È stata solo una bravata. Lascia però amarezza il gesto’
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Giovani e famiglie, ‘non un tema partitico ma caro ai cittadini’
Il Ps organizza una mattinata di scambio sulle difficoltà legate a bisogni e tagli. Forini: ‘Nonostante gli appelli, la politica guarda dall’altra parte’
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
I giovani e la (s)fiducia nelle Istituzioni
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Le dashcam agli esami pratici di guida? Costi ingenti’
Il Consiglio di Stato risponde picche alla richiesta del Consiglio cantonale dei giovani. ‘Anche troppa burocrazia’
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
INCHIESTE E APPROFONDIMENTI
Formazione professionale, il rebus per stare al passo coi tempi
Gli effetti di un mondo del lavoro che muta in fretta si sentono pure in Ticino. Le visioni di Pesenti (Aiti) e Carobbio (Decs) per non trovarsi spiazzati
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Salute mentale giovanile
7 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Con don Leo ‘ci si è assunti un rischio enorme’
L'ex poliziotto Galusero: ‘Per mesi il religioso ha svolto attività ancora con dei ragazzi... ma prioritaria doveva essere la tutela di questi giovani’
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Una sola legge per le attività giovanili e per le colonie
La propone il Consiglio di Stato. Varato il relativo messaggio. ‘Si va a sostenere i progetti in ambito sociale, culturale e politico’
7 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BELLINZONESE
Ri-Spazio, l’animazione per i giovani piace e convince
Con l'estate il progetto entra nel vivo: bilancio positivo. L'operatrice di prossimità di Riviera: ‘C’è voglia di incontrarsi e stare insieme'
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TECNOLOGIA
Social media e giovani: da gestire o vietare?
Con Anne-Linda Camerini proviamo a capire come approcciarsi alla fruizione dei social di bambini e ragazzi, compito non sempre facile
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
‘Pubblico-privato per gli spazi pubblici a favore dei giovani’
Dall'esempio di un parco ludico-motorio nel Novarese, Yvonne Ballestra Cotti sollecita la Città ad attivarsi, non soltanto in quel settore
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
‘Giovani e salute mentale, un tema d’interesse’
Il Municipio risponde a un’interrogazione di Giovanni Albertini (Ticino&Lavoro) sullo stato psicosociale giovanile e sulle iniziative proposte
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Alcol venduto ai giovani, ancora troppi casi in Svizzera
Nei negozi oppure online: il fenomeno resta diffuso, afferma Dipendenze Svizzera
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Giovani e gioco d’azzardo: il 6% a rischio o patologici
Mentre alcuni Paesi hanno adottato misure per proteggere le nuove generazioni, la Confederazione rimane una delle nazioni meno restrittive
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Lugano tende la mano ai giovani
Il Consiglio comunale approva la proposta avanzata da Il Centro e sottoscritta da mezzo legislativo. Municipio chiamato a elaborare un piano dell'offerta
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
L’OSPITE
Quattro mura e un calcio di pistola
Qualche riflessione a seguito di quanto accaduto alla Commercio di Bellinzona. E una poesia che va a toccare quei nervi scoperti spesso nascosti
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
La polvere bianca che preoccupa
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
‘Fumo, sporcizia, assembramenti’. Via della Stazione, ci risiamo
Muralto, nuovo ‘picco’ nella difficile convivenza fra commercianti e gruppi di giovani. Che rispondono: ‘Viviamo qui, ma è come se non esistessimo’
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CONFINE
Como, luogo ideale per trascorrere la terza età
Secondo una classifica stilata da un quotidiano milanese, la provincia lariana sarebbe la seconda miglior destinazione per gli anziani
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
INCHIESTE E APPROFONDIMENTI
Così l'industria del fumo pesca i giovani dalla rete social
Giornata mondiale senza tabacco, l'Oms lancia l'allarme. Presenza massiccia di pubblicità, marketing discreto e prodotti presentati come ‘cool’ e innocui
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Sofferenza giovanile, ‘l’intero settore ancora più fragilizzato’
A tre mesi dall’approvazione del Preventivo 2024 il punto con le strutture di protezione per minori. Sconforto per l’incertezza dei finanziamenti futuri
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO
Città e regione a misura di ragazzi: è ‘LoGiiCo’ chiedere di più
Il 29 maggio al Cpt (Spai) la presentazione ufficiale della ricerca effettuata dai giovani con i giovani, con il supporto di Radix Svizzera italiana
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Posti disponibili al campo dell’aviazione di S-chanf
Promosso ogni anno dall'Aero-Club della Svizzera e Pro Aero, è pensato per i giovani tra i 14 e i 16 anni interessati a professioni in ambito aviatorio
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
Mendrisio, uno sportello per il futuro dei giovani
In città sarà avviato un progetto in collaborazione con sei associazioni per prevenire e ridurre la disoccupazione giovanile
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
DIB. ELETTORALE
Coinvolgere i giovani: un nostro dovere
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Lettera per i giovani
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Ci sentiamo di dare una vera vita ai giovani?
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Pochi giovani in politica? Meili: ‘È un ambiente ostile’
Intervista alla consigliera comunale dei Verdi di Lugano, per cercare di capire come mai la politica sia poco attrattiva per le nuove generazioni
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Tanti giovani al campionato ticinese di scacchi
Oltre 50 promesse hanno partecipato alla manifestazione organizzata dalle Aquile di Lugano
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO
Giovani e famiglie: ‘Migliorare, salvaguardando il borsello’
L’importante mole di iniziative già intraprese e gli scenari possibili nella visione politica della capodicastero Nancy Lunghi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
I giovani la vera novità del Rabadan 2024: ‘Meno problematici’
Risse in calo nella 161esima edizione. Re e presidente: ‘Cambiamento in corso, qui come in altri carnevali’. In sei giorni quasi 140mila presenze
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Giovani e famiglie gambarognesi, tutti in sala proiezione
La Commissione municipale e gli Amici del cinema propongono un fine settimana all’insegna della settima arte nel salone comunale di Magadino
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Il Servizio prossimità di Lugano si... approssima al centro
A dicembre è stato spostato provvisoriamente a Molino Nuovo, in attesa di trasferirsi definitivamente in via Frasca per essere più vicina ai giovani
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Una mostra per i 12 anni della Scuola al centro del villaggio
Il coordinatore del progetto Scascighini: ‘Gli allievi non sono abituati a pensare che il loro contributo possa avere un valore, vanno coinvolti di più’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
‘Alla politica comunale servono più giovani’
Come incentivarne la presenza? Lo chiede, con un'interpellanza al Municipio di Gordola, il Gruppo Plr/Verdi liberali
1 anno
Articoli correlati: