Martedì, 15 aprile 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Culture
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
Società
Arte
|
Spettacoli
|
Culture
|
Pensiero
|
Scienze
|
Società
|
Musica
|
Locarno Film Festival
|
Castellinaria
laR+
LIVE
SOCIETÀ
Gea, trent’anni di riflessioni sul territorio e l’umano
L’associazione ticinese dei geografi celebra il proprio anniversario con un ricco programma di eventi per meglio capire il mondo che ci circonda
6 gior
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Il 2024 della Ssr, risultato d'esercizio ‘equilibrato’
Decisivi gli introiti pubblicitari, che grazie ai grandi eventi sportivi sono stati ‘superiori alla media’, ma pure le misure di risparmio sui costi
5 gior
Articoli correlati:
LIVE
RADIO
Dopo l'addio alla FM, le radio Ssr perdono quota di mercato
Il -6% su base annua è in linea con quanto atteso, dice l'azienda. In termini di penetrazione netta la Srf ha ceduto il 18%, la Rts il 25% e la Rsi il 29%
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Gli svizzeri acquistano meno Tesla, ma non c'entra solo Musk
‘È più facile punire Elon Musk che Donald Trump’ dice qualcuno, ma la flessione non è solo un fatto politico
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
All'asta da Sotheby's le meraviglie di Carlo Rambaldi
Potrebbe raggiungere il milione di dollari uno dei modelli di E.T. del film di Steven Spielberg
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOCIETÀ
‘Black Lives Matter e #MeToo? C’è stato un rinculo doloroso’
La scrittrice Djarah Kan, ospite in Ticino: ‘Al razzismo non servono tragedie che lo rappresentino. Chi vive in una pelle che basta a condannarlo, lo sa’
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CULTURE E SOCIETÀ
Il viaggio di Marco, l’accessibilità dei sogni
Dalla Sardegna ‘Run Trip Life’, film che racconta una storia di disabilità e grandi idee chiamata Whable. Domani al Teatro centro sociale Osc Casvegno
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
I Vance accolti dai fischi nel debutto al Kennedy Center
La contestazione riflette anche lo sdegno per il colpo di mano di Trump, che ha azzerato il board e nominato amici e mogli di amici
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOCIETÀ
Quando in Ticino c’erano rinoceronti che mangiavano le foglie
Il Museo cantonale di storia naturale ospita la mostra ‘La mano del clima e la mano dell’uomo’ per mostrare l’impatto delle attività umane sulla megafauna
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOCIETÀ
Luca Steinmann, tra l’umanità annientata e quella che resiste
A colloquio con il giornalista e reporter di guerra italo-svizzero, ospite del Festival di economia organizzato dalla Scuola cantonale di commercio
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
La Srf taglia cinquanta posti di lavoro
‘Colpa della difficile situazione finanziaria’, fa sapere l'azienda che, allo stesso tempo, intende adattare ancora maggiormente i contenuti al pubblico
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Filantropia, ricchezza e cavalli: chi era l'Aga Khan
Imam degli ismailiti nizariti, Karim Al-Hussaini ha compiuto numerosi investimenti e finanziato progetti di sviluppo nei Paesi poveri in Asia e Africa
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOCIETÀ
Allarmismi e ombre reali: chi ha paura di DeepSeek?
L'irruzione della nuova intelligenza artificiale cinese ha sollevato dubbi su possibili manipolazioni dell'informazione. Ma c'è davvero da preoccuparsi?
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOCIETÀ
La fiducia nella scienza resiste
Una ricerca condotta in 68 paesi, Svizzera inclusa, mostra che la popolazione si fida di scienziate e scienziati. Con alcune differenze notevoli
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOCIETÀ
‘Antisemitismo’, una parola in guerra
La semiologa Valentina Pisanty analizza come la definizione di antisemitismo sia diventata strumento di censura e legittimazione politica
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOCIETÀ
Una strategia olistica contro lo strapotere delle Big Tech
La Commissione federale dei media discute dei rischi delle piattaforme digitali, dagli oscuri algoritmi di scelta dei contenuti al forte potere di mercato
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOCIETÀ
Dungeons&Dragons, fra inclusività e ‘ethics washing’
Le nuove regole del gioco di ruolo sembrano cedere al ‘woke’, ma a fronte del calo di popolarità l'intento potrebbe non essere del tutto disinteressato
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Nuove regole inclusive, bufera su Dungeons & Dragons
Il popolare gioco di ruolo popolato da elfi, orchi e dragonidi, tornato di moda con la serie ‘Strangers Things’, ha scatenato l'ira di molti fan
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Cosa ci riserva il 2025? Cambiamenti, ma anche catastrofi
Tra le previsioni più inquietanti di Nostradamus troviamo quella di un asteroide dal nome evocativo, Araldo del Fato. E non manca l’acqua
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Un 2024... in fumo: dall’orrore delle guerre al Trump bis
Speranze deluse a tenere banco soprattutto in questo anno che ci sta lasciando, senza dimenticare l'annus horribilis della corona inglese
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
È morto il re delle televendite per la... calvizie
Imprenditore e volto televisivo degli anni 80 Cesare Ragazzi ha avuto un improvviso malore, aveva 83 anni
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LA RICORRENZA
Tewanna Ray, un geniale mascalzone
Cento anni fa il falso pellerossa giungeva nel Ticino. La sua figura verrà ricordata al Teatro Sociale il prossimo 7 gennaio
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Morta nella notte di Natale la terza più anziana d’Europa
Aveva 114 anni Claudia Baccarini Baldi e viveva a Faenza, nel Ravennate. Era, per longevità, la terza in Europa
3 mesi
Articoli correlati: