Domenica, 20 aprile 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
fotovoltaico
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
Ci sarà più sole sui tetti di industrie e aziende a Stabio
Il Consiglio comunale ha votato il principio, oggi ancorato a Pr. I promotori: ‘Un passo concreto verso un futuro energetico più sostenibile’
4 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
Fotovoltaico a Mendrisio, allo studio altri sconti sulla bolletta
Gli incentivi comunque non mancano per il Municipio. E la mozione dell'AlternativA su una tariffa di immissione non passa
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Più sole sui tetti: Stabio fissa il principio a Piano regolatore
Nel solco di una iniziativa popolare, il Municipio chiama i proprietari di stabili a una scelta energetica
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Aet raddoppia le tariffe: una buona notizia?
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
I bernesi dicono no all’obbligo di posare pannelli solari
Respinta da sette voltanti su dieci l’iniziativa dei Verdi. Il salario minimo non sfonda nella Svizzera tedesca
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
Remunerazione fotovoltaico, Mendrisio considera nuovi incentivi
Il Municipio risponde a un’interrogazione Plr, in merito ai tagli sull’energia solare decisi da Aet lo scorso febbraio
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Remunerazione fotovoltaico, toccato il minimo storico in Ticino
Nel secondo trimestre 2024 Aet pagherà il chilowattora soltanto 3,2 centesimi. Un settimo rispetto a due anni fa. Nel settore posti di lavoro a rischio
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La prima volta degli apprendisti del solare
Circa 160 giovani hanno cominciato oggi il tirocinio nel settore. Obiettivo: 300 diplomati all’anno, afferma Swissolar
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MEZZOVICO-VIRA
Parco Solare al Tamaro, l’opposizione viene dal ‘basso’
Sono privati cittadini a contestare l'impianto in montagna, mentre Stan e Pro Natura, pur turandosi il naso, non contrastano il progetto
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Conti della serva su Aet
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
I Verdi puntano tutto (o quasi) sul fotovoltaico
Iniziata oggi la raccolta delle firme per l’Iniziativa solare: obbligo di posare pannelli per i nuovi edifici e le grandi ristrutturazioni
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MEZZOVICO-VIRA
Manca un solo sì per il parco solare alpino Duragno
Il 24 giugno il Consiglio comunale è chiamato a dare il proprio consenso per l’unico progetto del Sottoceneri che adempie ai requisiti del ‘Solar express’
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Aet, la tariffa di rimunerazione fissata per il ’23 è corretta’
Energia, il governo risponde a Mobiglia (Verdi liberali) e Buzzi (Verdi): ‘Il trend positivo di installazioni fotovoltaiche proseguirà anche in futuro’
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
La legge per l’elettricità e la scommessa dell’equilibrio
Il rapporto tra produzione di energia elettrica e protezione della natura è al centro del ‘Mantelerlass’ in votazione il 9 giugno. Ecco l’essenziale
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Acque depurate e spese sotto controllo ai Prati Maggi
Il Consorzio di Mendrisio e dintorni punta anche sull'autoproduzione di energia, grazie al fotovoltaico. I microinquinanti? ‘Allo studio’
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Il dilemma del fotovoltaico, tra bollette e remunerazione
Aet segue il mercato e taglia le tariffe di acquisto dai privati dell’energia in eccesso. ‘Tenerle alte farebbe aumentare i costi finali ai consumatori’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
La botta elettrica e il boomerang
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Aboliti i sussidi per i piccoli impianti fotovoltaici
Lo ha deciso il Consiglio federale. Ridotto di 20 franchi anche il contributo legato alla potenza per quelli fino a 30 kW
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Non a spese del paesaggio!
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Dal parlamento sì ai pannelli solari su dighe e laghetti alpini
Massiccio sostegno a un ‘primo passo verso la transizione energetica’. Rinnovato il Cda dell'Eoc, con però polemica sulla presenza di una sola donna
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Fotovoltaico, i Verdi: ‘Si investa nella produzione locale’
Con una mozione gli ecologisti denunciano il pericolo di dipendere dalla Cina, e chiedono al governo un ‘green deal’ per produrre pannelli e componenti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Intesa sui deflussi minimi, non sul fotovoltaico sui parcheggi
Ancora divergenze fra le due Camere sul progetto per rafforzare la produzione elettrica a partire dalle rinnovabili
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Pista ciclabile diventa impianto solare: è una prima in Svizzera
L'impianto in questione si trova a Satigny (Ge), località conosciuta per essere il più grande comune viticolo della Svizzera
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Ecco il parco solare più grande della Svizzera
Diciannovemila pannelli su una superficie di 47mila metri quadrati. È entrato in funzione oggi a Cressier, nel Canton Neuchâtel
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Sorvegliato speciale
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SVIZZERA
La via vallesana verso il fotovoltaico alpino messa a dura prova
Domenica votazione cantonale sul decreto che attua l’offensiva solare voluta dal Parlamento federale. Gli argomenti di favorevoli e contrari
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
La carica (elettrica) di Lugano, Agno, Bioggio e Manno
Dalla voglia di fotovoltaico alla tregua di Super League. Nell'edizione odierna spazio però anche al sindaco uscente di Lumino e Ustica
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Pannelli solari sui campi: l'agrivoltaico piace sempre più
Un concetto per prendere i classici due piccioni con una fava: produrre energia pulita da una parte e proteggere le colture dalla grandine dall'altra
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
‘Aiutiamo le persone a passare al fotovoltaico’
Un associazione studentesca fa da tramite fra gli investitori e i privati, sbrigando tutte le pratiche necessarie. Il primo progetto sarà a Mendrisio
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Parco solare Monte Tamaro, l’incarto è al vaglio del Dt
Inoltrata la domanda di costruzione preliminare. Il Dipartimento del territorio però sembra non avere fretta di saltare sul ‘Solarexpress’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Ridimensionato il progetto di parco fotovoltaico della Vispertal
L’impianto alpino vallesano sarà molto meno grande del previsto. Le ragioni: i rischi naturali e la mancanza di un collegamento alla rete
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
DECLINAZIONI DI PENSIERO
Occhio non vede...
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
FOTOVOLTAICO
Energia: impennata dei prezzi, i privati puntano sul solare
Non deve più sorprendere che i pannelli solari siano spuntati in gran numero sui tetti delle case e persino sui balconi degli appartamenti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Legge CO2, proposta governativa ‘assolutamente insufficiente’
La consigliera nazionale dei Verdi Delphine Klopfenstein Broggini sul futuro della politica climatica in Svizzera. ‘Ciò che funziona sono le sovvenzioni’
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Fermata sulle Alpi per il Solarexpress
I parchi solari ad alta quota hanno un enorme potenziale in Svizzera, dove l’espansione del fotovoltaico avanza troppo lentamente
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Se i frontalieri... prendono (e perdono) il battello
E poi ancora su laRegione: il futuro del fotovoltaico in Svizzera, i (mal) cantieri nel Locarnese e i promossi del calcio regionale
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SVIZZERA
‘Potenziale dei tetti poco sfruttato, servono grandi impianti’
Jürg Rohrer è tra i più noti ricercatori sul fotovoltaico in Svizzera. Spiega perché è sensato costruire parchi solari nelle Alpi, anche in campo libero
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
Tetti fotovoltaici per pompieri e scuola dell'infanzia
Il Municipio di Maggia sottopone due crediti per la posa di pannelli solari sulle coperture degli stabili. La transizione ecologica ha i suoi vantaggi
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Rocco Cattaneo e la nuova frontiera solare del ‘suo’ Tamaro
Dopo quello al Nara, spunta un altro progetto di ‘fotovoltaico alpino’ in Ticino. A promuoverlo è l’imprenditore e consigliere nazionale montecenerino
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Passalia e Dadò (Il Centro): ‘Fotovoltaico pure sui binari’
I due deputati con una mozione chiedono al governo di approfondire il progetto della start-up vodese Sun-Ways e di valutarne la fattibilità in Ticino
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
A Bellinzona il fotovoltaico fa lievitare le istanze edilizie
Il vicesindaco Simone Gianini: ‘Sono cresciute le procedure per la riattazione di edifici esistenti, non le domande di costruzione per nuovi edifici’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TURCHIA
Apre la centrale fotovoltaica più grande d’Europa
Si trova nell'Anatolia centrale, in provincia di Konya, e occupa una superficie di 20 milioni di metri quadrati
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
A Camorino benefici anche fonici dall’impianto solare sull’A2
Gli oltre 600 pannelli di Amb saranno posati sul culmine del muraglione in calcestruzzo, migliorando così la protezione fonica dell’abitato di Cumelina
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In un comune su due installare pannelli solari non conviene
I proprietari rischiano addirittura di andare in perdita, indica uno studio. Notevoli le differenze da un cantone e un comune all’altro
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Fotovoltaico su autostrada e ferrovia: ‘L’interesse è forte’
Il primo lotto messo a concorso dall’Ustra ha avuto un grande interesse, con oltre 300 richieste da 35 aziende. Il potenziale resta però limitato
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Albert Rösti non esclude il sostegno alle centrali nucleari
Il neo consigliere federale conta sull’‘apertura alla tecnologia’. Cambio di politica nella politica energetica? Se ne saprà di più ‘tra qualche mese’.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Sant’Antonino, Interroll punta sul fotovoltaico
L’impianto, composto da 1’320 moduli, installato sul tetto dello stabilimento copre circa il 15% del fabbisogno di energia elettrica dell’azienda
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
Elettricità più cara e più scarsa: ‘Meglio produrla in casa’
A Mendrisio le Aim stanno esplorando la via autarchica, puntando sul fotovoltaico. Sottoposto un modello strategico alla Elcom
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sempre più fotovoltaico in Svizzera
Per favorire il trend positivo, nel 2023 saranno disponibili 600 milioni di franchi per la promozione del fotovoltaico
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Axpo lancia offensiva solare, investirà 1,5 miliardi
Il gruppo energetico punta a soddisfare l’equivalente del fabbisogno annuale di oltre 300mila famiglie in Svizzera
2 anni
Articoli correlati: