Martedì, 15 aprile 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Culture
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
lavoro
LIVE
ECONOMIA
Il presidente di Economiesuisse propone di lavorare di più per ridurre l'immigrazione
Christoph Mäder suggerisce di aumentare l'età pensionabile e ridurre il part-time per affrontare la carenza di manodopera
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
L'Europa deve affrontare i cambiamenti dell'IA in produttività e lavoro
Christine Lagarde sottolinea l'importanza di non restare indietro rispetto agli USA nell'adozione dell'intelligenza artificiale
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
TECNOLOGIA
La produttività passa dal benessere di chi lavora
La felicità (o la soddisfazione) sul posto di lavoro è sempre più una chiave per migliorare le prestazioni individuali. Uno studio la misura
4 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Parità dei sessi in Svizzera: un impegno per l’8 marzo
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Meno frontalieri ma la Cgil italiana: ‘La fiscalità non c'entra’
Nel 2024 sono calati di quasi un migliaio i pendolari, per il sindacalista Augurusa la ragione sta in ‘molte ristrutturazioni aziendali e pensionamenti’
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
INCHIESTE E APPROFONDIMENTI
‘A causa dell’intelligenza artificiale devo cambiare lavoro’
L’IA mette a rischio alcune professioni. Come quella di Emma*, traduttrice per la Confederazione. ‘Strumento utile, ma è l’umano a garantire la qualità’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Aperture domenicali, un primo ‘no’ in vista della vera battaglia
Il Consiglio federale ritira il criticato progetto per modificare l'ordinanza per le località turistiche. Il vero banco di prova sarà la modifica di legge
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Per il Ticino lo status quo non è più sufficiente’
Sindacati mantello e Cantoni: ‘I nuovi accordi con l’Ue impongono misure di protezione per i salari svizzeri’. Entusiasmi tiepidi a Sud delle Alpi
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Calimero e la superiorità
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOSONE
Infortunio sul lavoro alla Centrale termica
Un addetto al funzionamento dell'impianto ha riportato ferite a un piede, incastrato in un macchinario. La presenza di un collega ha evitato una disgrazia
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPECIALE ECONOMIA
L’economia per la società
Un impegno costante
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Un piccolo esercito di lavoratori ‘in nero’
La Guardia di Finanza lariana monitora l’occupazione ‘sommersa’: 208 persone impiegate senza un contratto
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
PIATTAFORME EROTICHE
Sui social senza veli, cercando di cambiare vita
Da cuoca a ‘star’ di OnlyFans, la storia di una ticinese: ‘Carico foto osé e guadagno migliaia di franchi’. Opportunità digitale o rischi della rete?
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Demografia delle imprese, per il Ticino foto in chiaroscuro’
Statistica federale Udemo, bene per l’installazione di nuove aziende. Meno per la creazione di posti di lavoro. Roncelli (Avanti) interroga il governo
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Un lavoratore su tre costantemente sull’orlo dell’esaurimento
I risultati del ‘Barometro delle condizioni di lavoro’ pubblicato da Travail.Suisse. La richiesta: fare dello stress ‘una priorità politica assoluta’
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Lugano taglia anche nelle misure occupazionali
Il Municipio propone di ridurre di 100’000 franchi i contributi a favore del progetto ‘primo impiego’, un aiuto ai giovani che finiscono l’apprendistato
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Carenza manodopera, ‘impiegare meglio la forza lavoro indigena’
Le organizzazioni economiche elvetiche, pur sottolineando la necessità dei lavoratori esteri, chiedono contromisure per migliorare le condizioni quadro
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Fallimenti aziendali in netto aumento in Svizzera
Nei primi nove mesi dell'anno le ditte che hanno dovuto chiudere per insolvenza sono state 4'475, il 16% in più rispetto al 2023
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Aperture domenicali natalizie, ecco quando saranno
Stabilite le date in cui i negozi potranno restare aperti la domenica in dicembre, alle condizioni previste dalla legge
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
La crisi impazza, gli imprenditori fanno quadrato
L'esperienza del Business Network International presente nel nostro cantone con 11 team, 324 membri e un fatturato di oltre 54 milioni di franchi annui
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Pagano gli operai 13 centesimi per ogni abito confezionato
Quattro imprenditori cinesi arrestati a Prato per aver sfruttato oltre 24 lavoratori in due ditte del pronto moda
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Timbrare quando si va al wc? L’alternativa è... via il cellulare
La società, al centro della polemica, ha un modello lavorativo che consiste nel tener conto di tutte le interruzioni del lavoro, compresa la toilette
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Sul lavoro mai minimizzare comportamenti inadeguati’
Condotte inappropriate tra colleghi e superiori, Fitas (Ocst): ‘Il rispetto deve esserci a prescindere in tutti i luoghi di lavoro e a ogni livello’
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MERCATO DEL LAVORO
Disoccupazione ILO al 4%
Nel secondo trimestre del 2024 in Svizzera si contavano 203'000 persone senza impiego. Un aumento di 15’000 unità rispetto allo stesso periodo del 2023
7 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CONFINE
In crisi il settore della ristorazione nella fascia di confine
Come nel caso del personale sanitario, anche cuochi, chef, bartender scelgono di cercare lavoro in Canton Ticino, dove gli stipendi sono più alti
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Litiga con l’ex collega e gli stacca un orecchio a morsi
È successo ad aprile a Napoli. Il 45enne è stato arrestato mentre era in vacanza a Scalea, in Calabria
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Rete escursionistica danneggiata a causa del nubifragio
Chiusi i sentieri di Caviano-Monte e quello di Muggiasca-Roncapiano. L'Otr Mendrisiotto e Basso Ceresio è all'opera per organizzare il lavoro necessario
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L'intelligenza artificiale prende piede ma spaventa ancora
L'82% dei dipendenti nella Confederazione ha già avuto esperienze pratiche con le nuove tecnologie, ma il 57% teme di perdere il lavoro a causa di esse
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Salari, verso l’aumento degli importi minimi legali
Il governo propone al parlamento di procedere dal prossimo 1° dicembre con la forchetta definitiva di adeguamento tra 20 e 20,50 franchi all’ora
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Diritti dei lavoratori: ‘Regolari violazioni’
La ragione dell’arretramento è da ricercare nell’inadeguata protezione contro i licenziamenti abusivi
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Libera circolazione, aumentano gli abusi salariali
Lo evidenzia la Seco: ‘Nel 2023 forte crescita dei lavoratori stranieri che svolgono un’attività in Svizzera per un massimo di tre mesi l’anno’
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Impiego, in Ticino meno posti di lavoro e più disoccupazione
È quanto emerge dal notiziario statistico dell’Ustat relativo al primo trimestre del 2024 che conferma la contrazione già osservata a fine 2023
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘La settimana lavorativa corta? Difficile da applicare’
Il Consiglio di Stato respinge una mozione di Sirica (Ps) e Noi (Verdi) di allestire un’analisi con salario inalterato nell’Amministrazione cantonale
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ECONOMIA
‘Bilaterali e libera circolazione modello anche per il futuro’
I vertici dell’Unione svizzera imprenditori incontrano Aiti e Camera di commercio: ‘Dal 2002 Pil aumentato del 25%, ma in Ticino non è tutto rose e fiori’
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In Svizzera il lavoro stressa sempre più dipendenti
Quasi uno su quattro si sente sotto pressione, indica l’indagine sulla salute Iss. La percentuale è cresciuta dal 2012. Più donne a rischio burnout
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Serve un nuovo patto sociale tra Stato ed economia’
Avanti con Ticino&Lavoro presenta 14 mozioni per agire su condizioni quadro, disoccupati, apprendisti e sopperire alla mancanza di personale qualificato
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Mamme adottive, protezione dal licenziamento ancora in stand-by
L'iniziativa cantonale del Centro è di oltre quattro anni fa, il dossier è fermo in commissione. Fonio: ‘Incredibile’. In corso approfondimenti giuridici
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Disoccupati in calo ad aprile, ma crescono rispetto al 2023
Complessivamente le persone in cerca d’impiego registrate erano 177’570, oltre il 13% in più rispetto allo scorso anno
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Primo maggio, ‘solo uniti cambieremo il paradigma’
Circa un migliaio di persone ha partecipato al corteo sotto la pioggia. Al centro delle rivendicazioni salari, pensioni e condizioni di lavoro di qualità
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Un Primo Maggio festivo per tutti, è petizione
È infatti considerato un giorno di riposo solo in alcuni cantoni della Svizzera, come Zurigo, Basilea, Turgovia, Sciaffusa, oltre che in Ticino
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Pensieri per il primo maggio
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Primo maggio unito, tra pubblico e privato non c’è distinzione’
Presentato il nuovo comitato organizzativo che comprende la sinistra politica, associativa e sindacale. Il corteo partirà alle 14.30 verso Piazza governo
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Sanità, ‘stiamo raggiungendo un limite non più sostenibile’
Lanciata la manifestazione prevista il 17 aprile. Denti (Omct): ‘Sensibilizzare la popolazione al disagio che tutti gli operatori sanitari stanno vivendo’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Medici: il personale estero non riesce a colmare le carenze
La Germania è il Paese che ‘esporta’ di più, segue l'Italia con il 9,5%, poi la Francia (7,1%) e l'Austria (6%)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Incrinato il benessere mentale per un lavoratore su quattro
Nella Confederazione sull'arco di un anno sono diminuite le persone con problemi quali depressione, stati di ansia o stress, ma i numeri restano elevati
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Un'elvetica su cinque lavora meno di tre giorni a settimana
Un dato – quello registrato nel 2023 – però in diminuzione, mentre per gli uomini è in aumento
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Più tempo sul posto di lavoro per le mamme
Dalle 13,5 ore settimanali medie del 2004 alle 17,9 ore attuali. Cifre in leggero calo invece per i papà: da 40 a 39,8 ore
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Contadini UE e altri
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Anno di esercizio positivo e 1’300 nuovi posti di lavoro da Coop
Fatturato di 34,7 miliardi di franchi pari a un aumento del 2,2% al netto degli effetti valutari: traino i supermercati e il settore all'ingrosso
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Industria elvetica nel pantano: in pericolo 5’000 impieghi
A pesare è soprattutto la debolezza della domanda estera. Soffrono macchinari, elettricità e metalli
1 anno
Articoli correlati:
BREAKING NEWS
11:43
‘Decisione sofferta ma inevitabile’: complice il mutato contesto economico, salta l'edizione 2025 del Galà dei Castelli