Venerdì, 18 aprile 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
radio
LIVE
RADIO
Dopo l'addio alla FM, le radio Ssr perdono quota di mercato
Il -6% su base annua è in linea con quanto atteso, dice l'azienda. In termini di penetrazione netta la Srf ha ceduto il 18%, la Rts il 25% e la Rsi il 29%
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Le emittenti radio SSR perdono il 6% di quota di mercato dopo l'abbandono delle frequenze FM
Nonostante il calo, la SSR mantiene la leadership con il 53% del mercato, mentre l'ascolto digitale supera l'80% dei minuti totali
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Stazioni radio Srf perdono mezzo milione di ascoltatori
Il calo da inizio anno, ma per Mediapulse, Srg Ssr e Rsi è presto per dire se il motivo sia lo spegnimento delle trasmissioni in FM
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Epitaffio per la modulazione di frequenza
La fine delle onde Fm per la radio Rsi porta al diventare digital only, passando al Dab+. Una forma più flessibile, ma anche più fragile
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Addio Fm, da gennaio le radio della Rsi e Ssr passano al Dab+
I ripetitori saranno spenti il 31 dicembre a mezzanotte. Radio Ticino e Radio 3i continueranno a trasmettere a onde corte fino alla fine del 2026
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
PRINCIPATO
Il Liechtenstein dà l’addio alla radio di servizio pubblico
Accolta dagli elettori un'iniziativa popolare volta ad abolire i fondi pubblici destinati all'emittente
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Le onde medie vanno in pensione con fine anno
Il Consiglio d'amministrazione della Ssr ha deciso di cessare la diffusione dei programmi radiofonici di Rsi, Rts, Srf e Rtr su queste frequenze
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SANREMO
Sanremo: televoto e radio scelgono Geolier
Il rapper napoletano guida la classifica. Seguono Irama, Annalisa, Loredana Bertè e Mahmood
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
La radio del Centro giovani: un successo inaspettato
Gli incontri per conoscere il mondo radiofonico attirano sempre più ragazzi, al punto che è difficile gestirli
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Radio Monteceneri e i suoi 90 anni di storia
I suoi ricordi sono racchiusi nel Museo di Rivera che nel 2022 ha ricevuto numerosi visitatori. Il presidente Ramazzina: ‘È stato un anno di crescita’
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BELLINZONESE
La Jazz Gumbo radio di Giubiasco vuole continuare a crescere
Avviata una raccolta fondi per garantire il futuro dell’emittente privata confrontata con un aumento dei costi
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
In Svizzera, la radio digitale piace sempre di più
Quasi l’ottanta per cento del consumo radiofonico avviene attraverso apparecchi Dab. Negli ultimi sette anni l’ascolto è aumentato di 28 punti percentuali
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
‘Voci di quartiere’, il centro giovani di Chiasso crea una radio
I partecipanti al progetto si cimenteranno a 360 gradi nel mondo radiofonico. I podcast saranno mandati in onda su Radio Gwen
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
‘Di tutto un pop’ con Sergio Mancinelli
Le sue storie di musica da domani su Ticino7, ogni primo sabato del mese, a parole e in voce (l’intervista)
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, da Radio Rsi a Città della Musica con 21 milioni
Licenziato il messaggio municipale per l’acquisto dello storico stabile di Besso. Un’operazione che, spiega Badaracco, genererà 55 milioni di investimenti
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MEDIA
5,3 milioni di radioascoltatori e 4 milioni di telespettatori
Sono i dati pubblicati da Mediapulse relativi al primo semestre 2022. Radio Ticino conferma la sua crescita
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Monte Ceneri, il fascino delle onde medie al Museo della radio
La struttura ha ricevuto vecchi documenti, risalenti al 1929, sulla corrispondenza intercorsa tra le istanze ticinesi e il Consiglio federale
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Tempesta geomagnetica, disturbi radio e splendide aurore
Il fenomeno si è verificato ieri, 10 aprile, provocando disturbi nelle comunicazioni ma pure spettacolari fenomeni visibili anche a latitudini basse.
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Associazione museo della radio in assemblea
Venerdì 22 aprile alle 18.30 a Bellinzona
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
I 25 di Radio Ticino, Matteo Vanetti: ‘Sempre avanti coi tempi’
Oggi in via Varenna si spengono 25 candeline. Era il 21 marzo 1997 e il futuro direttore bigiava scuola per assistere all’avvio delle trasmissioni
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Esentare le Pmi dal pagamento del canone, Nazionale favorevole
Per gli iniziativisti l’ammontare del fatturato non è il miglior criterio per stabilire le categorie tariffarie. L’atto parlamentare passa ora agli Stati
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Rete Uno tiene, Radio 3i scende, Radio Ticino sale
E Teleticino sopra il 2 per cento per la prima volta. Lo dicono i rilevamenti di Mediapulse su spettatori e ascoltatori di tv e radio in Svizzera
3 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Non toccatemi la radio
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Dove va l’informazione della rinnovata Rete Uno
Dopo le critiche, Reto Ceschi espone le sue priorità: qualità e approfondimento ‘ma l’informazione deve stare su una rete che ha un pubblico forte’
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
COMMENTO
Gli Europei li ha vinti la radio (ode a Francesco Repice)
Del multimediale Euro 2020 resta la voce di un ‘semplice’ radiocronista in un atto poeticamente rétro: raccontarci una partita di calcio, nulla di più
3 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ESTERO
‘Noi, ultima radio libera d'Ungheria. Orbán non ci fermerà’
Il fondatore di Klubrádió: ‘Costretti a emigrare sul web da un governo mafioso e corrotto che processa e censura chi non fa propaganda di regime’
4 anni
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Sostituire Rete Due con gli algoritmi? Che tristezza!
È la terza pagina che i giornali e la televisione possono offrire solo col contagocce, è il servizio pubblico nel più bel senso della parola.
4 anni
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Canetta: Rete Due ‘si muove già in direzione un po’ diversa’
Il direttore della Rsi risponde alle nostre domande sul futuro della radio culturale e del progetto Lyra di ridefinizione dell’offerta audio
4 anni
Articoli correlati: