laR+ l’uomo e il clima

Breve storia climatica del mondo

Dall’Ultimo massimo glaciale all’attuale riscaldamento globale, al Musec si è aperta la mostra che ricostruisce il rapporto tra umanità e ambiente

Charles-Melchior Descourtis, La Lutschinen sortant du glacier in-férieur de Grindelwald, 1785, in-cisione e acquerello
(FCM/MUSEC Lugano)
22 novembre 2024
|

Da una parte il Ghiacciaio del Rodano, coperto alla bell’e meglio da dei teloni che, riflettendo la luce solare, dovrebbero...

Accesso a notizie verificate da fonti affidabili, no fake news!
New* Prova gratuita
* registrazione rapida
oppure
Hai già un abbonamento o un utente registrato?
v.11.5