Venerdì, 18 aprile 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
ascovam
LIVE
VALLEMAGGIA
Collegamenti innovativi per il rilancio del territorio
Lo chiede l'Ascovam, che ribadisce la necessità di creare degli sbocchi verso nord (funivia Fusio-Ambrì) e ovest (metrò alpino Bosco Gurin-Formazza)
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
Vallemaggia, ‘il sacrificio locale non può essere troppo grande’
Ascovam delusa dalla decisione del Consiglio federale di approvare, senza le modifiche richieste, il corridoio per la nuova linea dell’alta tensione
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
Alta tensione in Vallemaggia, Berna tira (i cavi) dritto
Il Consiglio federale approva il progetto senza dar seguito alla richiesta di Comuni, Patriziati e associazioni di interrare la tratta Avegno-Lodano
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
‘Il futuro del territorio va progettato dai valmaggesi’
Roland David, responsabile del ‘Gruppo tecnico’ che supporta i Comuni colpiti dal nubifragio dello scorso 30 giugno, ospite all'assemblea dell'Ascovam
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VALLEMAGGIA
L'Ascovam: ‘Collaboriamo nella raccolta e gestione degli aiuti’
Michele Rotanzi, presidente, conferma che tramite l'Antenna valmaggese verrà coordinata questa attività. Le promesse di versamenti stanno già arrivando
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
La funivia Fusio-Ambrì promossa a pieni voti dall'Ascovam
Presa di posizione dell'Associazione dei Comuni di Vallemaggia a favore del progetto: ‘Un'opportunità di sviluppo che va colta ora’
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
‘Uno sfregio irreversibile all’entrata della valle’
Il presidente dell’Antenna Vallemaggia Aron Piezzi motiva la levata di scudi contro il progetto di ammodernamento delle linee elettriche di Swissgrid
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
La Vallemaggia si ‘sdraia’ sull'autostrada dell’energia
L’Associazione dei Comuni della valle locarnese, assieme all'Antenna, Patriziati e varie associazioni, chiedono la modifica del progetto di Swissgrid
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Legge scuole dell'obbligo, Ascovam rabbrividisce
‘Comuni periferici e di montagna penalizzati. E si va a intaccare l'autonomia comunale, contribuendo allo spopolamento’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Metrò alpino e funivia Fusio-Ambrì per trainare lo sviluppo
All'incontro proposto da Ascovam e Antenna Vallemaggia accento sulle future dinamiche socio-economiche e appoggio ai due avveniristici progetti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LAVIZZARA
Centro di scultura, ‘non tiriamoci la zappa sui piedi’
I presidenti di Ascovam e Antenna Vallemaggia auspicano il fallimento del referendum contro il credito comunale di 50mila franchi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BOSCO GURIN
Metrò alpino, ‘un’apertura per tutta la Valle’
L’Associazione dei Comuni valmaggesi (Ascovam) scrive al direttore del Dipartimento del territorio per perorare la causa del collegamento con la Formazza
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Incrocio delle 5 Vie, l’Ascovam per il giallo
Oggi su laRegione i disagi sull’arteria stradale del Locarnese, i super ricchi norvegesi tassati e una diga ad Arbedo-Castione
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Crisi energetica, le contromisure in Vallemaggia
Raccomandazioni dell’Ascovam e decisioni dei Comuni per evitare gli sprechi e ridurre i consumi
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Vallemaggia, ‘con il lupo, una convivenza problematica’
L’Ascovam invia la sua presa di posizione circa la ‘situazione allarmante’ al Consiglio di Stato e a Claudio Zali e chiede soluzioni al più presto
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Bosco Gurin, la Scuola svizzera toglie gli sci
A pochi giorni dall’apertura stagionale non c’è l’accordo per il rinnovo della convenzione con Frapolli. Vani gli sforzi di Ascovam e Associazione Amici
3 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
Alta Vallemaggia: un Masterplan rilanciato e due grandi progetti
Con il coordinatore Timo Cadlolo il punto sulle iniziative per uno sviluppo sostenibile valorizzando il potenziale turistico, guardando alle aperture a nord e a ovest
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Bosco Gurin, il grande sostegno esterno 'riapre' le piste
Dimostrazioni di stima da più parti ed ecco che la Direzione cambia idea: si scierà fino a Pasqua. Intanto sta per nascere un gruppo di sostegno
4 anni
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
'L'importanza della sede della Pretura a Cevio'
L'appello dell'Ascovam in concomitanza con il passaggio del testimone da Siro Quadri a Petra Vanoni
4 anni
Articoli correlati: