Il fuoriclasse norvegese ha conquistato il sesto titolo (su altrettante gare) ai Mondiali di Trondheim... È storia
Johannes Høsflot Klæbo ha compiuto un'impresa che rimarrà probabilmente a lungo nella storia. Nella 50km in tecnica libera dei Mondiali di Trondheim ha infatti messo di nuovo il suo nome dinanzi a tutti, centrando il sesto titolo in altrettante competizioni. È il primo fondista (uomo) a realizzare questo record... Nel 1997, proprio sulle nevi della località norvegese, la russa Elena Välbe riuscì a conquistare la bellezza di cinque ori. All'epoca non c'era infatti la team sprint. Già vincitore della sprint individuale, dello skiathlon, della 10km in stile classico, dello sprint a squadre e della staffetta, il fuoriclasse norge ha dunque conquistato l'unico alloro che ancora mancava nella sua bacheca. Non aveva mai trionfato sulla leggendaria distanza dei 50km in una grande manifestazione, che sia una rassegna iridata od olimpica.
La tattica della squadra di casa, che ha viepiù assottigliato il plotone, ha funzionato alla perfezione: rimasti solo in due, Klæbo ha dunque forzato la decisione in volata battendo il suo ultimo rivale, ossia lo svedese William Poromaa, di 2"1 mentre il terzo posto è finito nelle mani dell'altro norvegese Simen Hegstad Krueger (a 8"5). Sul versante rossocrociato da segnalare che Jason Rüesch ha resistito circa 20km, prima di cedere il passo e concedere più di sette minuti all'eroe di questa rassegna iridata. Il vallesano Candide Pralong è giunto 38esimo a oltre 11 minuti dal norvegese, mentre Jonas Baumann si è ritirato.