Newsletter

Troppa gente all’apertura del Rabadan, (ri)spunta l’ipotesi numero chiuso

Oltre 200mila presenze a Bellinzona, interrogativi sulla sicurezza. E poi: il quotidiano in classe, ‘Fili solidali’, intervista a Dolcenera

27 marzo 2025
|

Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.

L'apertura del Rabadan ha registrato un'affluenza record di oltre 200mila presenze a Bellinzona, sollevando interrogativi sulla sicurezza. Il comandante della Polizia comunale, Fabrizio Martinella, evidenzia la necessità di riflessioni congiunte tra le autorità e i partner coinvolti. Al vaglio anche l'ipotesi di un numero chiuso per la cerimonia inaugurale. ➜ Leggi

A Mendrisio, un gruppo di donne si riunisce attorno a macchine da cucire nell'atelier DaCapo per partecipare al progetto "Fili solidali". L'iniziativa mira a rammendare non solo abiti, ma anche vite, creando legami tra generazioni diverse. Le partecipanti realizzano accessori sartoriali da vendere per scopi benefici, mentre si impegnano in attività che promuovono la solidarietà e la fratellanza, in particolare in occasione della Settimana contro il razzismo. ➜ Leggi

Dolcenera celebra oltre vent'anni di carriera con il suo album "Anima Mundi", presentato in un tour in piano solo. Il disco, che affronta temi sociali e politici, sarà eseguito al Teatro Sociale di Bellinzona. Dolcenera riflette sulla sua evoluzione artistica e sull'importanza dell'improvvisazione, sottolineando come la musica oggi sia spesso ridotta a intrattenimento di sottofondo, perdendo il suo valore di specchio della realtà. ➜ Leggi

Il progetto "Quotidiano in classe" coinvolge studenti delle Medie in un'esperienza pratica di giornalismo, permettendo loro di esplorare temi di attualità e di esprimere le proprie idee. Dodici ragazzi partecipano a una giornata di laboratorio presso la redazione de laRegione, affrontando argomenti come la politica energetica e il rapporto dei giovani con i social media. L'iniziativa mira a rinnovare l'interesse per il giornalismo tra i giovani, offrendo loro un'opportunità concreta di partecipazione. ➜ Leggi

Leggi anche: