laR+ Newsletter

‘Mamma, ho preso una cotta per Georgia... la squadra’

Su laRegione oggi si parla di amore e calcio, ma anche della formazione nel settore edile e di un Comune che ha introdotto la settimana lavorativa corta

28 giugno 2024
|

Le scuole sono appena finite, e per i ragazzi che hanno deciso di optare per questa strada e non ne hanno ancora trovato uno è tempo di scegliere un apprendistato. E il direttore della sezione ticinese della Società svizzera impresari costruttori Nicola Bagnovini ha le idee in chiaro: "Si tratta di una fase decisiva sulla prima e importante scelta per il futuro di questi ragazzi, e le tante e belle professioni della costruzione, dell’artigianato e degli specialisti del settore edile. Si deve sfatare il mito che siano professioni fatte di sola fatica. E le possibilità di fare carriera sono variegate e numerose".

Dalla formazione passiamo al mondo del lavoro (e delle sue condizioni). Nel Comune di Monteceneri negli ultimi tre anni c’è stato un viavai di dipendenti, con ben 10 dimissioni date. Per cercare di rendere il Comune più attrattivo è stato approvato, durante l'ultima seduta del Consiglio comunale, il nuovo Regolamento per i collaboratori che comprende, fra le altre cose, la settimana lavorativa più corta, congedi in linea con le direttive superiori e regolamentazioni più puntuali per gli ausiliari. Ma c’è anche chi storce il naso (a sinistra): ‘Non è abbastanza’.

Scendiamo più a sud, a Chiasso, dove cura e arte si incontrano. Ufficialmente lo faranno il prossimo 4 luglio, quando verrà organizzata una giornata di porte aperte per presentare la nuova Area incontro arte e cura (Aiac) che ospita sotto lo stesso tetto – quello degli spazi di 350 metri quadri della ex Calida di via Dante Aligheri 10 – l’Associazione Assistenza e cura a domicilio Mendrisiotto e Basso Ceresio (Acd) e il Centro internazionale d’Arte e grafica.

Restiamo nel campo delle cure, o meglio, della sanità. A inizio 2025 nascerà – come annunciato qualche giorno fa – una nuova entità che prenderà il posto di Curafutura e Santésuisse. Sarà davvero un nuovo inizio per il settore delle casse malati? Se lo chiede, nel suo commento, il collega Stefano Guerra.

E per finire, parliamo d'amore. In ‘Georgia on my mind’, il nostro inviato Roberto Scarcella ci racconta del suo invaghimento (estivo) per Georgia, una giovane e bella... squadra di calcio. L'entusiasmante calcio di Kvarastkhelia e compagni, fatto di dribbling, giocate ultratecniche e ripartenze fulminee è contagioso. E può far innamorare.

Buona lettura!

Leggi anche:
Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔