Dall’8 al 10 aprile Velafrica, insieme a Sos Ticino – Atelier Ri-cicletta e le Strutture carcerarie cantonali, organizzerà un’azione di ritiro a domicilio a Lugano e nei comuni limitrofi. I cittadini che desiderano donare una bicicletta a Velafrica devono annunciarsi su www.velafrica.ch/lugano2025 entro il 1° aprile. Nei tre giorni della campagna, l’organizzazione non profit, ritirerà le biciclette direttamente al domicilio e le trasporterà alle aziende partner della regione, che le ripareranno. Dopo la riparazione, Velafrica esporterà le biciclette in sette Paesi dell’Africa occidentale e orientale. «Le mountain bike e le bici da viaggio sono particolarmente apprezzate dai nostri partner locali, poiché in molte regioni, spesso, le strade non sono asfaltate», spiega Mats Gurtner di Velafrica. «Tuttavia, accettiamo tutti i tipi di biciclette e quelle in cattive condizioni le smontiamo per ricavarne i pezzi di ricambio». Sono esclusi dalla raccolta biciclette elettriche, monopattini, biciclette senza pedali, rimorchi, tricicli e accessori come i seggiolini. Al di fuori dei tre giorni in maggio, si possono donare biciclette tutto l’anno presso circa 300 punti di raccolta indicati sul sito internet.