L'attuale sindaco di Quinto è stato superato da quello di Prato Leventina (610 contro 457 voti personali), a Giornico in Municipio 4 uscenti di Bodio
Piccola sorpresa a Quinto durante le elezioni comunali differite per definire gli organi politici del nuovo Comune (aggregazione con Prato Leventina). Ad aver ricevuto più voti personali (610) per il Municipio è stato il liberale radicale Davide Gendotti, sindaco fino a oggi di Prato Leventina, e ora di quindicina. Solo terzo, invece, l'attuale sindaco di Quinto Aris Tenconi (Plr) che con 457 voti personali è stato superato anche dal giovane volto nuovo Jana Gobbi (in lizza sempre per il Plr) che ha ottenuto 518 voti personali. L'esecutivo è poi completato dall'uscente di Quinto Daniela Marveggio (Centro, 366 voti personali) e dall'uscente di Prato Leventina Luca Frasa (198 voti) presente sulla nuova lista Insieme che raggruppa Lega, Udc e indipendenti (era membro della lista Insieme Per Prato Leventina). L'unico municipale ripresentatosi che non è stato eletto è Fabio Pedrucci del Centro (era presente nell'esecutivo di Prato Leventina, ora secondo subentrante del partito). Le schede senza intestazioni sono state il 31,64%.
A Giornico (fusione con Bodio) per il Municipio si è invece confermato l'attuale sindaco di Bodio Stefano Imelli (Centro) che ha ottenuto il maggior numero di voti personali, ovvero 684, ed è quindi sindaco di quindicina. Centro che potrà contare su altri due municipali, ovvero Alessandra Tognola (finora vicesindaca di Bodio), che ha ottenuto 467 voti personali, e Marco Colombo, pure uscente di Bodio, eletto con 443 voti personali. L'esecutivo sarà completato dall'uscente, sempre di Bodio, Franco Romerio-Giudici (in lizza per Nuova Giornico Progressista), che ha ottenuto 401 voti, e dal nuovo volto Ilva Lepori Ghilardini, candidata del Plr Bassa Leventina, eletta con 154 voti. Ricordiamo che in questo caso non si era ricandidato il sindaco di Giornico (così come altri tre membri dell'esecutivo su cinque) Rosolino Belotti. L'unica municipale di Giornico che si era ricandidata, Petra Giudici, è la prima subentrante per il Centro. Centro che ha come secondo subentrante Matteo Taglialatela, uscente di Bodio non riconfermato nel nuovo esecutivo. Le schede senza intestazioni sono state il 32,63%.
Per quanto riguarda i Consigli comunali, a Quinto il Plr si conferma come prima forza politica (lo era già in entrambi gli ex Comuni). E con il 51,07% dei voti di lista ottiene anche la maggioranza assoluta nel nuovo legislativo: 11 seggi su 21 saranno infatti occupati da rappresentanti del Partito liberale radicale. Il Centro ha ottenuto il 30,3% e quindi 6 seggi, mentre la lista Insieme (Lega, Udc e Indipendenti) il 18,64% e 4 seggi. Le schede senza intestazione hanno raggiunto il 33,69%. La partecipazione è stata del 71,18%.
Nel nuovo legislativo di Giornico è invece il Centro a essere la prima forza politica, senza tuttavia ottenere la maggioranza assoluta, ma solo quella relativa: il partito ha infatti raccolto il 47,24% di voti di lista che corrisponde a 12 seggi su 25. Ottimo risultato per Nuova Giornico Progressista che con il 34,98% potrà contare su 9 rappresentanti in Consiglio comunale. Da parte sua il Plr ottiene ‘solo’ il 17,78% e quindi 4 seggi. In questo caso le schede senza intestazione hanno raggiunto il 36,1%. La partecipazione è stata del 68,99%.