Il Municipio propone al Consiglio comunale di sostenere maggiormente i giovani
Con l’intento di incentivare l’utilizzo dei trasporti pubblici e dare una mano alle famiglie, il Municipio di Faido propone al Consiglio comunale di aumentare il sussidio netto per i giovani e gli apprendisti che acquistano un abbonamento o un titolo di trasporto per il tragitto casa-scuola. Con la nuova proposta, per i giovani domiciliati o dimoranti di età inferiore ai 18 anni, oppure apprendisti e studenti fino ai 25 anni, il contributo massimo passerebbe dal 40% all’80% del prezzo di abbonamenti settimanali, mensili, annuali, carta per più corse o multi carta giornaliera, e fino al 50% sugli abbonamenti generali. Nel messaggio l’Esecutivo indica per quanto attiene alla sostenibilità finanziaria della proposta, la stessa risulta neutra per il Comune in quanto l’ammontare degli incentivi versati viene recuperato tramite il Fondo energie rinnovabili. Come già previsto dall’attuale regolamento, rimane per tutti gli altri domiciliati un incentivo da un minimo del 10% a un massimo del 20% del prezzo d’acquisto di abbonamenti nominativi.
Al vaglio del Consiglio comunale – convocato il 25 marzo – anche tre crediti riguardanti le strutture sportive. Per prima cosa l’Esecutivo chiede di concedere 675mila franchi per realizzare due nuovi spogliatoi in una struttura prefabbricata nella zona del campo di calcio. Spogliatoi che andrebbero ad aggiungersi ai due della vicina pista di ghiaccio. L’investimento è ritenuto necessario in virtù di un comparto sportivo sempre più utilizzato da diverse discipline. Sempre per la stessa zona, il Municipio chiede altresì 530mila franchi per aumentare la disponibilità di parcheggi, pure a beneficio delle scuole, con anche l’introduzione di una Zona 30 che aumenterà la sicurezza dei pedoni. Da ultimo, chiesti 493’500 franchi per interventi di ampliamento e adattamento dei locali della buvette della pista di ghiaccio.