L'Associazione monitori e animatori colonie di Mendrisio si è riunita in assemblea. Confermato il comitato, nominati sei soci onorari
Un nuovo logo, scelto con un concorso, sei soci onorari e la conferma del comitato direttivo. Sono queste le principali novità emerse dalla recente assemblea dell'Amac, l'Associazione monitori e animatori colonie di Mendrisio, che quest'anno festeggia i suoi primi 25 anni di attività. “È ormai un quarto di secolo – sottolinea il presidente Michele Aramini – che l'Amac propone le sue attività e organizza colonie estive per bambini e adolescenti. Un periodo che ha visto crescere l’associazione e consolidare la sua presenza nelle attività cittadine e nel panorama delle colonie estive”.
Il 25esimo porta in dote anche un rinnovamento a livello di immagine. Il concorso per proporre un nuovo logo è stato aperto a tutti dal 1° ottobre al 30 novembre 2024 e ha visto la partecipazione di 15 persone, per un totale di 40 loghi inviati. Il comitato direttivo ha svolto una prima votazione che ha sancito 3 loghi quali finalisti. Una giuria, composta da Diego Bernasconi, Michele Carobbio e Michelangelo Cavadini ha poi decretato la proposta presentata da Cristiano Sifari di Ligornetto. Il vincitore ha presentato all'assemblea il concetto del nuovo logo e ha ricevuto il premio messo in palio dal comitato.
Passando alle nomine statutarie, il comitato ha salutato la partenza del cassiere Eros Grassi che ha terminato la sua attività in seno al sodalizio dopo molti anni di appartenenza. Al suo posto è stata nominata Angelica Poma. Il comitato è quindi composto da Michele Aramini (presidente), Enzo Codoni (vicepresidente), Ivanka Pusterla (segretaria), Angelica Poma (cassiera), Andrea Bernaschina, Jessica Nava, Alan Zuccolo, Susanna Petrone, Sarah Kakur e Nesrin Piatti. Dallo scorso giugno il comitato ha iniziato un’analisi approfondita delle attività svolte con la redazione di un Bilancio sociale. Da questo lavoro sono emerse delle proposte di modifiche statutarie relative soprattutto a scopi e finalità dell’Amac. Il Comitato ha così proposto, e l'assemblea ha accettato all'unanimità, un loro adeguamento alla luce dell’esperienza di questi 25 anni. L'assemblea ha accolto anche sei soci onorari (riconoscimento che fino a oggi era stato conferito unicamente alla ex vicepresidente Silvia Guidi, nel frattempo deceduta). Si tratta di Eros Grassi, Giorgio Dalsecco (già vicepresidente e membro di comitato) e dei compianti Aldo Zuccolo, Amilcare Aramini, Jessica Dursun ed Eliana Bernasconi, membri dell'Associazione che hanno contribuito durante la loro vita alla sua esistenza e alle attività. Queste nomine sono state sottolineate con un forte e commosso applauso.