Il Gran Consiglio approva la richiesta della Commissione ambiente, territorio ed energia di aggiungervi 96mila franchi
È passata la proposta della Commissione ambiente, territorio ed energia del Gran Consiglio che chiedeva di diminuire... la diminuzione di fondi destinati all’attività della Fondazione Parco Gole della Breggia. Il legislativo cantonale l’ha approvato a maggioranza portando il credito quadro d’investimento a 1'346'000 franchi oltre a un credito di gestione di 584’000 franchi per l’attuazione del Piano cantonale di utilizzazione cantonale per il periodo 2025-2028.
La Commissione, di cui si era fatto relatore Andrea Rigamonti, aveva elaborato un rapporto con la richiesta di aumentare di 96mila franchi il credito di investimento a favore della Fondazione per garantire il “raggiungimento degli importanti obiettivi del Parco”. I commissari avevano anche invitato gli attori attivi sul territorio a riflettere sulla possibilità di creare una struttura ricettiva al suo interno per aumentare i ricavi.
Il consigliere di Stato Claudio Zali, intervenuto nella discussione, ha parlato di una «questione soprattutto di rigore finanziario e fa parte del contenimento complessivo delle spese presente nel piano finanziario, tanto che la fondazione ne ha tenuto conto – ha evidenziato il capo del Dipartimento del territorio che non ha mancato di lanciare anche una frecciatina –. Quell’incongruenza dove noi tagliamo le spese e poi si viene in parlamento per chiedere un nuovo aumento».