Luganese

Conciliabilità lavoro-famiglia, ‘una sfida irrisolta’

Presentata un’interrogazione a firma liberale che chiede alla Città di Lugano nuove soluzioni per i cittadini

C’è ancora del lavoro da fare
(Ti-Press)
20 dicembre 2024
|

Il gruppo Plr-Pvl ha presentato un'interrogazione al Municipio di Lugano – prima firmataria Céline Antonini – riguardo al miglioramento della conciliabilità tra lavoro e famiglia, sottolineando le carenze attuali e proponendo soluzioni innovative come le “case della conciliabilità” nei quartieri cittadini. “Pur riconoscendo – si legge nel testo – che negli ultimi anni la situazione legata alla disponibilità delle strutture di accudimento sia migliorata (i posti negli asili nido in Ticino sono ad esempio aumentati da 1’583 nel 2015 a 2’182 nel 2021 e il Comune di Lugano ha aumentato l’offerta a livello di mense scolastiche e doposcuola), la questione della conciliabilità lavoro-famiglia rimane una sfida in gran parte ancora irrisolta, ciò che crea non pochi problemi organizzativi per le famiglie”.

Viene dunque chiesto al Municipio perché non sia ancora stato condotto un sondaggio per capire meglio le necessità delle famiglie in materia di servizi di conciliabilità, come proposto in precedenza. Il gruppo domanda anche per quale motivo nei quartieri meno centrali ci siano così pochi servizi e se sia stato effettuato uno studio per valutare la domanda in queste aree e come vengono utilizzate le ex case comunali e se spazi simili siano già messi a disposizione di privati o associazioni per organizzare attività utili alle famiglie. Infine, si chiede se esista un piano per ristrutturare queste strutture trasformandole in centri per servizi come doposcuola, mense o colonie estive, e se ci siano privati interessati a collaborare in questi progetti.