A Sun Valley, nell'Idaho, Loïc Meillard trionfa fra le porte larghe davanti a Marco Odermatt
Si è chiusa con l'ennesima doppietta elvetica l'annata di Coppa del mondo di gigante, dato che a Sun Valley, nello Stato americano dell'Idaho, nell'ultima gara stagionale il vallesano d'origine neocastellana Loïc Meillard si è imposto davanti al nidvaldese Marco Odermatt. Terzo posto per il norvegese Kristofferesen. Meillard si avvicina dunque nel migliore dei modi all'ultimo slalom del 2024-25, che sarà disputato giovedì, e in cui l'elvetico andrà alla caccia della Coppa di specialità: il già citato Kristoffersen comanda con 47 punti sullo svizzero. A proposito di Coppette, Odermatt ha festeggiato mercoledì la conquista del Globo di gigante, di cui era già certo ancor prima di presentarsi al cancelletto. Per ‘Odi’ si è trattato del quinto gigante consecutivo senza vittoria, un lungo digiuno a cui certo non è abituato.
Autore di un'ottima prima manche (53/100 di vantaggio sul 2°, il brasiliano Braathen), Meillard ha infine trionfato con ben 95/100 su Odermatt. Il vallesano ha firmato a Sun Valley il terzo successo consecutivo nelle discipline tecniche dopo la doppietta colta a Hafjell una decina di giorni fa. Già lo scorso anno Meillard aveva concluso bene la stagione: dopo due secondi posto e un successo ad Aspen, nelle Finali di Saalbach aveva messo nel carniere una vittoria nel gigante e un secondo posto nel superG, mentre aveva mancato il podio nello slalom (4°).
Il grigionese Thomas Tumler, vicecampione del mondo della specialità, ha chiuso con quasi 3 secondi di ritardo al 13° posto (9° nella prima prova). I due velocisti Alexis Monney e Stefan Rogentin si sono invece classificati al 18° e al 19° rango.