CICLISMO

La Tudor invitata al Tour de France, la Q36.5 resta a casa

La compagine fondata da Fabian Cancellara ha strappato una wildcard grazie alla presenza di Julian Alaphilippe

31 marzo 2025
|

Alla prossima edizione del Tour de France, in partenza il 5 luglio da Lilla, prenderà il via anche una squadra svizzera, la Tudor, invitata grazie a una delle tre wildcard a disposizione degli organizzatori. Per la compagine fondata nel 2023 da Fabian Cancellara e attualmente nella seconda divisione del ciclismo, si tratterà della prima partecipazione alla Grande Boucle.

Il fatto che nelle corse a tappe di tre settimane il numero delle squadre ammesse per diritto sia aumentato di un’unità, salendo a 23, e che in seno alla Tudor militi il francese Julian Alaphilippe, due volte campione del mondo, ha ovviamente facilitato il percorso della compagine di Cancellara nelle selezioni... «La concessione di una delle tre wildcard alla Tudor – ha affermato il direttore del TdF Christian Prudhomme alla pagina web del giornale L'Équipe – è chiaramente stata favorita dalla presenza di Alaphilippe, ma non soltanto da questo. In squadra figurano pure Michael Storer, vincitore della Parigi-Nizza, così come Marc Hirschi o Matteo Trentin”.

Marc Hirschi, medaglia di bronzo ai Mondiali 2020, vincitore di una tappa al Tour de France e, sempre nel 2020, della Freccia vallone, è passato nel corso dell'inverno dalla Uae Emirates alla Tudor.

“Il nostro sogno diventa realtà, sono molto contento, fiero ed entusiasta per la squadra – ha affermato Cancellara –. In luglio andremo in Francia per gareggiare e non soltanto per partecipare!”.

“Tornare sulle strade del Tour de France rappresenta una vera sfida e a maggior ragione l'esserci con la mia nuova squadra. Per la Tudor si tratta di un momento storico”, ha dichiarato Alaphilippe.

Quello al Tour, per la Tudor è il secondo invito a una corsa prestigiosa, dopo quello ricevuto un anno fa per il Giro d'Italia.

La squadra dalle maglie nere prenderà parte alla prossima Grande Boucle unitamente alla francese TotalEnergies e alla norvegese Uno-X, compagini preferite all'altra formazione elvetica, la Q36.5, la quale sperava di far breccia nel cuore degli organizzatori soprattutto grazie all'ingaggio del britannico Tom Pidcock.

La 112ª edizione della gara ciclistica più importante al mondo scatterà il 5 luglio da Lilla per concludersi il 27 dello stesso mese a Parigi.

BREAKING NEWS
12:37
È morta la giubiaschese travolta nella discoteca di Santo Domingo