Tecnologia

Starlink richiede l'espansione della rete satellitare in Brasile

Anatel valuta l'impatto di 7.500 nuovi satelliti per migliorare l'accesso a Internet nelle aree remote

3 aprile 2025
|

L'Agenzia nazionale delle telecomunicazioni del Brasile (Anatel) valuta la richiesta della compagnia di internet satellitare di Elon Musk, Starlink, di installare e gestire ulteriori 7'500 satelliti nel Paese. La società ha già ottenuto l'autorizzazione a operare (fino al 2027) 4'408 satelliti, attualmente utilizzati per fornire l'accesso a Internet, soprattutto in aree remote della foresta amazzonica.

In una nota al portale G1, l'Anatel ha informato di aver richiesto informazioni tecniche e normative sugli impatti dell'espansione di Starlink in Brasile, data la natura strategica della tecnologia.

"L'uso efficiente delle risorse dello spettro e dell'orbita, la garanzia della sicurezza dei dati, nonché il rispetto degli standard nazionali che regolano l'esplorazione dei satelliti sono punti verificati nell'analisi di questo tipo di questioni", si legge nel comunicato.

La principale preoccupazione sarebbe legata alle possibili interferenze nelle frequenze che verranno utilizzate dai nuovi satelliti Starlink, che operano nella bassa orbita (a 550 chilometri dalla terra), a differenza dei satelliti tradizionali che operano in orbita geostazionaria (oltre i 35 mila chilometri dalla terra).