Tecnologia

Nuovi controlli sulle esportazioni di tecnologie a duplice uso dal primo maggio

Il Consiglio federale adatta l'ordinanza per armonizzare le prassi internazionali e affrontare le tensioni geopolitiche

2 aprile 2025
|

Dal primo maggio ci saranno nuovi controlli sulle esportazioni di prodotti a duplice uso - che possono cioè essere utilizzati per scopi sia civili che militari - nel settore delle nuove tecnologie. È quanto prevede un adeguamento di ordinanza deciso oggi dal Consiglio federale, quale reazione al blocco delle verifiche multilaterali e per armonizzare la prassi a livello internazionale.

Il perdurare delle tensioni geopolitiche rende più complicata l'approvazione di nuovi elenchi inerenti al settore delle nuove tecnologie, precisa l'esecutivo in una nota. "Sulla base di negoziati tecnici, i maggiori partner commerciali della Svizzera hanno introdotto accertamenti nazionali nei regimi di controllo internazionali, in modo da tenere conto dei progressi tecnologici".

Alcune tipologie di beni a duplice impiego sono interessate da queste dinamiche, in particolare quelle che rientrano nel campo delle nuove tecnologie, come l'informatica quantistica, la produzione di semiconduttori d'avanguardia, l'intelligenza artificiale e la fabbricazione additiva, prosegue il governo, assicurando che con la nuova prassi gli ambiti elvetici dell'economia e della ricerca saranno in grado anche in futuro di accedere alle tecnologie in questione.