Maja Hoffmann sottolinea l'importanza di adattarsi ai cambiamenti del cinema e promuovere collaborazioni internazionali
Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.
Maja Hoffmann, presidente del Locarno Film Festival, esprime ottimismo per il futuro della rassegna, nonostante le sfide attuali. Durante l'assemblea del festival, Hoffmann sottolinea l'importanza di adattarsi ai cambiamenti nel mondo del cinema, come per le piattaforme di streaming e l'intelligenza artificiale, mantenendo sempre il cinema al centro delle attività. La presidente evidenzia anche la necessità di collaborazioni internazionali e il supporto per il rinnovo dei fondi, che potrebbero garantire un futuro prospero per il festival. ➜ Leggi
Un gruppo di cento cittadini svizzeri propone una tassa sullo zucchero come parte di un insieme di riforme per ridurre i costi della sanità, che nel 2022 hanno raggiunto quasi 93 miliardi di franchi. L'assemblea cittadina, composta da persone comuni, suggerisce anche una migliore educazione sanitaria e l'istituzione di un centro di competenza nazionale per la promozione della salute. Le riforme saranno presentate alla consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, con l'auspicio di influenzare positivamente le politiche sanitarie. ➜ Leggi
Nel suo commento, il direttore Daniel Ritzer analizza il problema dei riferimenti circolari in ambito finanziario, evidenziando come questi possano portare a decisioni errate nel governo cantonale. Secondo Ritzer, le associazioni economiche locali lamentano una spesa pubblica eccessiva, senza considerare che i profitti delle imprese sono garantiti dallo Stato, creando così un ciclo vizioso. L'autore sottolinea l'importanza di affrontare questi problemi in modo critico per evitare disavanzi cronici. ➜ Leggi
A Cadenazzo, il Municipio chiude alcuni ponti per motivi di sicurezza a causa dell'usura. Dopo una perizia, sono stati identificati due ponticelli che non possono più sostenere il traffico veicolare. Il Municipio sta pianificando interventi di ristrutturazione, ma prima dovrà risolvere questioni legate ai progetti di potenziamento della rete di canali. Inoltre, una passerella pedonale in Vicolo Nuovo necessita di urgenti lavori di risanamento. ➜ Leggi
Infine, il liceo di Locarno ha ospitato le giornate autogestite, un evento che ha coinvolto gli studenti in diverse attività, dalla danza al giornalismo. Liam Sulmoni, presidente del comitato studentesco, esprime soddisfazione per il successo dell'iniziativa, auspicando un'estensione futura delle giornate autogestite. Le attività hanno avuto un'ottima partecipazione e hanno permesso agli studenti un'infarinatura su molte tematiche. ➜ Leggi
Buona lettura.