Newsletter

Parere negativo sull'immunità nei Legislativi: ‘Si vada avanti’

Sull'edizione odierna spazio anche alle aggregazioni nel Locarnese, alla Posta di Olivone, all'albergo sull'acqua di Chiasso e ai libri per ragazzi

22 febbraio 2025
|

Oggi partiamo dal parere negativo dell’Ufficio federale di giustizia sulla proposta di modificare la Legge organica comunale per introdurvi l’immunità, oggi riconosciuta solo a chi siede in Gran Consiglio, anche per i membri dei Consigli e Assemblee comunali. Per la deputata Udc, Lara Filippini, si tratta di un parere ‘non vincolante’ e sprona quindi il Consiglio di Stato a dar seguito alla volontà del parlamento cantonale.

Nel suo commento, Davide Martinoni analizza la situazione delle aggregazioni tra Comuni nel Locarnese. Una regione dove è naufragato lo scenario ‘Piano’ e si fa fatica a dare valore a quello ‘Urbano’. L'obiettivo di una regione politicamente forte rimane lontano.

Nulla di fatto in occasione del secondo incontro tra la Posta e il Municipio di Blenio: l'ex regia federale conferma la prospettata chiusura dell'ufficio di Olivone, mentre il Comune ribadisce la sua ferma contrarietà e valuta un ricorso alla Commissione federale delle poste.

A Chiasso spunta il progetto per la realizzazione di un albergo sull'acqua nell'area dell'ex parco del Boffalorino. I piani, in pubblicazione, prevedono 72 camere e un autosilo da 139 posti per un investimento di 24 milioni di franchi.

Per la rubrica ‘La biblioteca delle meraviglie’ e i suoi consigli di libri per ragazzi, febbraio è il mese dell’animaletto che non ha mai visto la neve, delle quattro stagioni del Parco Belvedere e dei misteri del regno di Blunder.

Leggi anche: