Le decisioni dei periti possono condannare i malati alla povertà. Cereghetti chiede riforme urgenti per proteggere i lavoratori
Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.
L’articolo di Cristina Pinho, "Quelle ‘decisioni assurde’ sull’abilità lavorativa", segnala come le decisioni dei periti assicurativi possano portare persone malate o infortunate a vivere in povertà. Bruno Cereghetti, esperto del settore, racconta storie drammatiche di lavoratori che, dopo anni di servizio, vengono licenziati a causa di valutazioni peritali che non tengono conto della realtà del mercato del lavoro. Cereghetti sottolinea la necessità di riformare la legge per garantire maggiori diritti agli assicurati e propone la creazione di un istituto peritale neutro. ➜ Leggi
Beppe Donadio discute il fenomeno dell’Auto-tune nella musica contemporanea, evidenziando come le nuove generazioni non riconoscano più il suono naturale delle voci. L’articolo esplora il cambiamento nelle aspettative musicali e come il software abbia influenzato la percezione della musica. ➜ Leggi
Aldo Sofia analizza la figura di James David Vance, attuale vicepresidente americano, e il suo legame con Donald Trump. Vance, descritto come un successore ideale per Trump, critica l’Unione Europea per la sua gestione della democrazia e della libertà. L’articolo mette in luce le contraddizioni della sua posizione. ➜ Leggi
Giacomo Agosta affronta il tema dei finanziamenti per il potenziamento della ferrovia tra Chiasso e Milano. Il consigliere nazionale Simone Gianini chiede di valutare un intervento finanziario da parte della Svizzera, mentre Bruno Storni, del Partito socialista, ritiene che non si debba seguire questa via ➜ Leggi
Serse Forni ci parla della trasformazione di Casa Gaby a Locarno in una palazzina residenziale. Il progetto prevede la demolizione della storica sede del Partito comunista, danneggiata da eventi atmosferici, per costruire sei appartamenti. La nuova struttura mira a mantenere un impegno per l’accessibilità abitativa e l’efficienza energetica. ➜ Leggi
Buona lettura e buon inizio di settimana con laRegione.