laR+ Scienze

Maggio più caldo di sempre nel mondo, anche se non è sembrato

La temperatura media globale degli ultimi 12 mesi è stata la più alta mai registrata: 1,63°C sopra la media pre-industriale

Che caldo!
(Keystone)

Potrebbe sembrare una fake news, quantomeno se ripercorriamo il mese appena passato in Ticino, un maggio cioè caratterizzato da tanta tanta pioggia. Eppure per Copernicus, il servizio meteo dell’Unione europea, è stato il più caldo mai registrato al mondo da quando ci sono rilevazioni scientifiche, ovvero dalla metà dell'Ottocento. Si tratta addirittura del 12° mese di seguito che risulta il più afoso mai rilevato su tutto il pianeta Terra.

La temperatura media globale degli ultimi 12 mesi, dal giugno 2023 al maggio 2024, è stata la più alta mai registrata: 1,63°C sopra la media pre-industriale 1850-1900 (1,52°C per il solo maggio), superando il limite di 1,5°C fissato dall’Accordo di Parigi e dalla Cop26 di Glasgow. A maggio 2024 la temperatura media globale sulla superficie terrestre è stata di 15,91°C, 0,65°C sopra la media di maggio del trentennio di riferimento 1991-2020 e 0,19°C sopra il record precedente del maggio del 2020.

“Il clima continua ad allarmarci – ha commentato la direttrice Samantha Burgess –. Gli ultimi 12 mesi hanno battuto record come prima mai, primariamente a causa delle nostre emissioni di gas serra, e poi di una spinta aggiuntiva da El Niño nel Pacifico tropicale”.

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔