La personale dell'artista s'inaugura venerdì 4 aprile nella Casa comunale, con la presentazione di Riccardo Lisi
Dal 4 aprile, giorno dell'inaugurazione (alle 18.30) al prossimo 25 maggio, la Casa comunale di Bioggio ospita la personale di Zeno Filippini, intitolata ‘Naturalia - Riflessi dal vero’. La vernice è affidata a Riccardo Lisi, che introdurrà il lavoro dell'artista nato nel 1975 a Lugano, che esplora la natura con uno stile che fonde scienza, arte e tecnologia, “La sua attenzione al dettaglio – recitano le note di presentazione della mostra – va dal più piccolo pastello ai grandi disegni” e “invita lo spettatore a scoprire la bellezza nascosta nelle radici, nei nodi e nelle forme naturali, offrendo un'esperienza che non si limita alla mera osservazione, ma stimola anche la riflessione sull'idea stessa di ‘realtà’ nell'arte".
Sin dall'infanzia, Zeno Filippini si è interessato alla natura, alle scienze, al disegno e ha seguito il lavoro del nonno, il pittore e scrittore Felice Filippini. Ha frequentato l'Ecole d'Humanité-Hasliberg (Berna-Svizzera) ottenendo la Maturità Federale scientifica. I suoi molteplici interessi lo hanno diretto verso l'ETH a Zurigo (facoltà di Chimica e Architettura). Dopo il 2009 ha proseguito il suo percorso concentrando la sua attività nel disegno e nel lavoro grafico in cui ha integrato le sue conoscenze scientifiche e tecniche per produrre grandi disegni a china, dipinti e installazioni.