Modificate la durata minima, gli importi e i limiti di reddito per i genitori dei ragazzi
Il Municipio di Chiasso ha trasmesso al Consiglio comunale della cittadina un messaggio che va a rivedere il Regolamento concernente la concessione di sussidi per soggiorni, colonie, campi e corsi di vacanze. Il nuovo regolamento, se approvato, andrà a sostituire il precedente, che risale al 1957, e che ha conosciuto alcune modifiche nel corso degli anni.
Tra le novità introdotte, vi è proprio l’importo del sussidio alle singole famiglie che manderanno i loro ragazzi – dai 6 ai 15 anni di età – in colonia campi vacanza: si tratta di 150 franchi per ogni figlio, mentre ora l'importo varia a seconda del numero di figli mandati in colonia. Questo per soggiorni di almeno 5 giorni, viene a cadere il riferimento a 21 giorni, una durata oggi poco praticata. La possibilità di sussidio viene estesa a colonie durante tutti i periodi di vacanza scolastica, non solo per quelli estivi o invernali. La riduzione a 5 giorni e l'ampliamento a tutto il periodo dell'anno vengono in parte compensati dall'indicazione che è possibile usufruire del sostegno unicamente una volta all'anno. Sono inoltre stati adeguati gli importi al reddito imponibile massimo per poter usufruire del sussidio – da 30 a 37'500 franchi annui a seconda del numero di figli – mentre la sostanza imponibile massima viene fissata a 50mila franchi annui come in altri Comuni della regione. Agli organizzatori di colonie, campi e corsi vengono inoltre versati 15 franchi per partecipante domiciliato a Chiasso, sempre per soggiorni di almeno 5 giorni.