Luganese

Pazienti anziani, rinnovata la certificazione alla Moncucco

L’ente tedesco CERT iQ riconosce il Servizio di traumatologia della Clinica quale AltersTraumaZentrum DGU® anche per il periodo 2024 - 2027.

Una veduta dall’alto della clinica
(Ti-Press/Archivio)
27 giugno 2024
|

Dal 2019 la Clinica Moncucco del Gruppo ospedaliero Moncucco è dotata di un servizio di traumatologia in grado di garantire una presa a carico di ottimo livello ai pazienti che, a seguito di traumi, si rivolgono al Pronto soccorso della sede luganese. Da allora questa struttura è riconosciuta quale ospedale di eccellenza per il trattamento del trauma dell’anziano; ma non solo, perché anche i pazienti più giovani possono approfittare di un servizio che – grazie alla presenza di un primario e di un team medico dedicato – punta sulla qualità dei trattamenti offerti, grazie anche all’adozione dei principi della medicina basata sulle evidenze. Da più di un ventennio la Moncucco investe in modo continuo nel centro di competenza di geriatria, che nel tempo si è molto profilato e che ha ormai una maturità, tanto che viene riconosciuto come un polo di riferimento per il trattamento dei pazienti anziani del Ticino.

La presenza di una geriatria forte è stata da stimolo e ha permesso alla Moncucco di trovare delle sinergie interprofessionali, come quella sviluppata appunto tra il centro di competenza di geriatria e il servizio di traumatologia. Questo ha portato il servizio di traumatologia a specializzarsi nel trattamento delle fratture dell’anziano, con l’intento di garantire al paziente non solo il più adeguato trattamento chirurgico, ma anche l’inserimento in un percorso di cura in grado di garantire i migliori risultati in termini di ripresa dell’autonomia e di prevenzione di ulteriori fratture. A metà del 2024 la delegazione dell’ente CERTiQ Zertifizierungsdienstleistungen GmbH di Fürth (Germania), ha rinnovato la certificazione (ottenuta dalla Moncucco per la prima volta nel 2020) quale Centro per il trattamento delle fratture dell’anziano, secondo i criteri adottati dalla società tedesca di traumatologia e quella di geriatria.

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔