A Bellinzona il nuovo tariffario dei parcheggi pubblici ha sollevato critiche. Il vicesindaco Fabio Käppeli: ‘L'importo minimo sarà ridotto a 1 franco’
Due franchi per sostare anche solo 15 minuti? Al momento in centro a Bellinzona e in zona Piazza Grande a Giubiasco è così, a seguito dell’implementazione della nuova Ordinanza comunale concernente il prelievo delle tasse di parcheggio entrata in vigore lo scorso 1° gennaio. «C’è stato un problema nel passaggio al nuovo tariffario», conferma a ‘laRegione’ il vicesindaco Fabio Käppeli. «Il Municipio ha però già deciso di rimettere l’importo minimo a 1 franco», ciò che avverrà in tempi brevi sottolinea il capodicastero Finanze, economia e sport.
L’implementazione della nuova ordinanza è avvenuta proprio recentemente, con l’aggiornamento delle tariffe e delle durate dei posteggi pubblici. Una situazione che ha subito generato malumori, in particolare fra i commercianti presenti nelle aree dove è apparso l’importo minimo di 2 franchi. Per i negozi nelle zone centrali è infatti importante poter contare su parcheggi che permettono anche di effettuare soste brevi a tariffe non troppo elevate. La questione è nota all’esecutivo cittadino, avendo ricevuto anch’esso «numerose segnalazioni critiche», afferma Käppeli, aggiungendo che «non vi era assolutamente la volontà da parte del Municipio di introdurre o aumentare l’importo minimo per posteggiare, il quale corrispondeva alla tariffa oraria e così è stato ripreso» (2 franchi rispettivamente 1 nelle zone più periferiche della città). Municipio che ha quindi già deciso «di correggere la situazione: la Polizia comunale si è già attivata per lasciare l’importo minimo a 1 franco» in centro a Bellinzona e in zona Piazza Grande a Giubiasco. «Ci dispiace, non era questa la volontà dell’esecutivo», ribadisce il vicesindaco, confermando che «i correttivi saranno implementati nel più breve tempo possibile».
Ricordiamo che la nuova Ordinanza comunale prevede, in sintesi, un aumento del tempo massimo delle soste (in centro a Bellinzona da una a due ore, mentre in zone più periferiche da 4 a 12 ore), ma anche, in alcuni casi, delle tariffe, in particolare al di fuori dal centro città (in certe aree da 70 centesimi a 1 o addirittura 2 franchi all’ora). Nel testo normativo non vi è però nessuna indicazione su eventuali importi minimi. E verosimilmente è proprio questo che ha portato a questa situazione ritenuta spiacevole sia dai commercianti, sia da comuni cittadini, ma anche dallo stesso Municipio. Insomma, a breve l’importo minimo in centro a Bellinzona (compresi i Castelli di Montebello e Sasso Corbaro) e in zona piazza Grande a Giubiasco sarà di 1 franco (che corrisponde a 30 minuti di posteggio), così come nelle aree più esterne, dove l’importo corrisponde a un’ora di sosta.