Dal 5 al 13 aprile si terrà a Lucerna il festival Fumetto con diverse esposizioni e un'ampia gamma di ospiti. Nel programma speciale di quest'anno vengono promossi anche fumettisti delle regioni italofone della Svizzera.
La kermesse presenterà un totale di otto esposizioni principali, viene indicato nel programma. Inoltre, ci saranno più di 50 piccole mostre satellite che possono essere viste nelle vetrine dei negozi, nei luoghi di ritrovo, negli hotel o in altri spazi accessibili al pubblico.
Fra gli ospiti attesi a Lucerna c'è la fumettista e illustratrice tedesca Anna Haifisch. Una delle mostre sarà dedicata a "Strapazin", considerata dagli organizzatori la più importante rivista di fumetti del mondo di lingua tedesca. Nel 2024 la rivista ha festeggiato il suo 40esimo anniversario.
Lo scorso anno il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) del Canton Ticino, in partenariato con Rete fumetto Svizzera, Istituto Editoriale Ticinese e Pro Grigioni Italiano, ha aperto un bando di concorso per progetti nel settore del fumetto. I tre progetti vincitori "Torsoli" di Joël Prétôt, "Rosa e Amir" di Elena Maspoli e "Giallo" di Theodore Brenni saranno parte di un'esposizione itinerante che si aprirà proprio al festival Fumetto, si legge sul sito web dell'evento.