Nella discesa sulle nevi norvegesi, la migliore elvetica è stata Lara Gut-Behrami che ha chiuso dodicesima
È stata Cornelia Hütter ad aggiudicarsi venerdì la prima delle due discese libere in cartellone nel weekend a Kvitfjell, in Norvegia. L'austriaca ha preceduto la tedesca Emma Aicher e la statunitense Breezy Johnson. Fuori dalla top 10 le sciatrici rossocrociate. Per Hütter, che lo scorso anno vinse la Coppa di specialità, si tratta del successo numero 9 in carriera in Coppa del mondo. Nel corso della corrente stagione, la 32enne si era già imposta a Beaver Creek e a St. Moritz.
Fuori dal podio, dunque, le favorite italiane Sofia Goggia (quarta) e Federica Brignone (quinta). Sulla scia del titolo iridato conquistato a Saalbach a inizio febbraio, l'americana Breezy Johnson (29 anni) si conferma in grande forma, mentre la polivalente Emma Aicher (21 anni, scesa col pettorale numero 27), è salita per la prima volta in carriera su un podio di Coppa del mondo.
Performanti negli allenamenti, purtroppo le elvetiche non sono state in grado di confermarsi in gara: la migliore è stata la ticinese Lara Gut-Behrami, che ha chiuso dodicesima a 1"10, mentre Corinne Suter si è classificata quattordicesima a 1"18. Durrer ha chiuso ventesima, Ming-Nufer ventiquattresima, Gisin ventisettesima, Blanc ventinovesima, Haalen trentanovesima e Schmitt quarantunesima.
Dopo i risultati di venerdì, al comando della classifica di specialità c'è sempre Brignone, ma ora la leader vanta soltanto 24 lunghezze di vantaggio su Goggia e 26 su Hütter. Sabato ci sarà per tutte le atlete la possibilità di tornare a mostrare le proprie qualità, sempre a Kvitfjell, dove a partire dalle 10.30 andrà in scena una nuova discesa libera.