SCI DI FONDO

Nadine Fähndrich di nuovo sul podio a Falun

La 29enne si è inchinata solo alla padrona di casa Linn Svahn nella sprint in tecnica classica. Successo in campo maschile di Johannes Hoesflot Klaebo

(Keystone)
14 febbraio 2025
|

Nadine Fähndrich ha conquistato il secondo posto nella sprint in tecnica classica di Falun. La natia di Lucerna si è inchinata solo alla svedese Linn Svahn, che ha preceduto la rossocrociata di 0"89 dopo aver già realizzato il miglior crono in qualificazioni, quarti e semifinali. È la quarta volta (a livello individuale) nel corso di questo inverno che la 29enne riesce dunque a issarsi sul podio in Coppa del Mondo, a cui bisogna sommare due top three nelle competizioni a squadre. Prima del weekend sulle nevi svedesi aveva infatti chiuso in testa in Val di Fiemme, seconda a Cogne due settimane or sono e terza a Dobbiaco. Per Fähndrich, che aveva raggiunto l'ultimo atto in quel di Falun tre volte di fila senza mai giungere fra le prime tre, si tratta di un piccolo anniversario: il 20esimo podio totale sul circuito maggiore.

A poco meno di due settimane dalla rassegna iridata di Trondheim, Fähndrich ha dimostrato ancora una volta di essere in ottima forma. È stata l'unica in grado di tenere il passo di Svahn eccezion fatta in volata. Il terzo posto è stato colto dalla norvegese Kristine Stavaas Skistad, che nulla ha comunque potuto nei confronti della svedese (che ha dunque festeggiato la prima vittoria individuale dopo quasi un anno) e dell'elvetica. Ben 2"60 il ritardo accusato. Uno stato di forma che proietta la natia di Lucerna fra le papabili a una medaglia in occasione dei Mondiali, dove la sprint verrà tuttavia disputata in stile pattinato. Il novero delle pretendenti è comunque ampio, tant'è che in questa stagione hanno sorriso ben sette differenti fondiste. Quattro svedesi, una rossocrociata, una statunitense nonché una norvegese. L'unica capace d'imporsi in più circostanze è stata Joanna Sundling, che non ha gareggiato a Falun come a Cogne. Dal canto suo l'altra elvetica in lizza, Lea Fischer, non è stata capace di superare i quarti di finale.

In campo maschile, dove non erano presenti fondisti elvetici, la Norvegia ha monopolizzato il podio: Johannes Hoesflot Klaebo ha preceduto Erik Valnes (a 1"31) e Oskar Opstad Vike (a 2"52).