Nella gara vinta dall'italiana Brignone, Lara Gut-Behrami è seconda davanti a Corinne Suter
La vittoria è mancata ancora una volta a Lara Gut-Behrami – sempre a secco nel corso di questa stagione – ma la ticinese ha mostrato ulteriori progressi, che fanno ben sperare in vista dei Mondiali di Saalbach in programma il prossimo mese.
A Cortina d'Ampezzo, nel superG disputato domenica mattina, la fuoriclasse di Comano è infatti salita sul secondo gradino del podio, battuta soltanto dall'italiana Federica Brignone, confermatasi in ottima forma. 58/100 il ritardo dell'elvetica dalla vincitrice. Per Lara si tratta del podio numero 94 in Coppa del mondo, il 42° nella sua disciplina preferita.
Per l'azzurra – che ha fatto segnare il miglior tempo in ogni settore del tracciato – si tratta del successo numero 31, l'11° in questa disciplina.
Ulteriore gloria per i colori rossocrociati l'ha portata Corinne Suter, capace di accaparrarsi la terza posizione finale, con un ritardo di 1"08. La campionessa olimpica della discesa libera, scesa col pettorale numero 1, non saliva sul podio in superG dal 2022, quando vinse a Lake Louise. Per la svittese si tratta del 25° podio in Coppa del mondo, il numero 9 nel superG.
Michelle Gisin, che non ha mai trovato il ritmo, ha chiuso al 22° posto. 21a invece Malorie Blanc, al debutto sulle nevi che nel 2026 accoglieranno le Olimpiadi. Joana Hählen 23a, Jasmina Suter 28a. Eliminate invece Priska Ming-Nufer, Delia Durrer, Janine Schmitt e Stefanie Grob, proprio come la statunitense Lindsey Vonn, che sulla pista delle Tofane ha perso un appoggio ed è caduta.