Affluenza sulle piste europee, gli stadi di Berna e Zurigo tra i più popolati. Ma davanti a tutti, ancora una volta, c'è la ‘casa’ del Colonia
Sono due le piste di hockey svizzere che si piazzano nella top-10 continentale di affluenza. E sono, ovviamente, la PostFinance Arena, ‘casa’ del Berna, e la Swiss Life Arena di Zurigo, che sono anche gli impianti che possono ospitare più spettatori del massimo campionato svizzero. In cima a questa speciale classifica si conferma, come un anno fa, lo stadio del Colonia, che nella stagione regolare ha fatto segnare un'affluenza media di 17'641 spettatori a partita, per un tasso di occupazione del 94,92%. Proprio in fatto di tasso d'occupazione, tra le prime dieci d'Europa, la miglior percentuale è quella relativa alla pista degli Eisbären di Berlino, quinti per numero di spettatori (‘soli’ 14'035) ma appunto primi per tasso d'occupazione (98,84%). In Svizzera, la tana degli Orsi si conferma la più frequentata, con 15'821 spettatori a partita (92,90%), con una PostFinance Arena che tuttavia nella gerarchia continentale, malgrado un'affluenza media cresciuta di 300 unità, cede il secondo posto che occupava un anno fa (dopo aver comandato la classifica continentale per ventidue anni e fino a due anni fa) a beneficio dello Ska San Pietroburgo (17'641), squadra che dal 2023 può contare su un nuovo impianto, il più grande a livello europeo con i suoi 21'500 posti. Nono posto per gli Zsc Lions, con una media di 11'404 spettatori e un tasso di occupazione del 95,03%. Con 6'501 spettatori a partita, la Gottardo Arena si piazza in 40esima posizione (-3 rispetto all'anno scorso), mentre la Cornèr Arena, con 5'179 presenze, scende dal 62esimo al 64esimo posto.
Affluenza sulle piste europee: 1. Colonia 17'828 (tasso di occupazione del 95,85%). 2. Ska San Pietroburgo 17'641. 3. Berna 15'821 (92,90). 4. Dinamo Minsk 14'446 (94,63). 5. Eisbären Berlino 14'035 (98,84). 6. Sparta Praga 12'804 (73,76). 7. Adler Mannheim 11'681 (85,85). 8. Avangard Omsk 11'666 (97,113). 9. Zsc Lions 11'404 (95,03). 10. Frölunda 11'359 (94,31). Poi: 14. Friborgo 9'194. 15. Losanna 9'116. 30. Zugo 7'365. 40. Ambrì Piotta 6'501. 43. Ginevra Servette 6'321. 48. Bienne 6'113. 52. Langnau 5'733. 55. Kloten 5'524. 60. Davos 5'354. 64. Lugano 5'179. 71. Rapperswil 5'014. 88. Ajoie 4'472.