Il 38enne ricoprirà la carica di General Manager dei bianconeri occupando il posto liberato da Domenichelli
È Janick Steinmann il nuovo General Manager del Lugano. Nelle scorse settimane il Consiglio d’amministrazione della società ha delineato dapprima il profilo e successivamente, dopo un’accurata procedura di selezione dei candidati più qualificati, ha identificato in Steinmann la persona ideale a ricoprire questa carica, rimasta vacante dopo lo scioglimento del contratto con Hnat Domenichelli.
Secondo l’organigramma della società, il General Manager sarà la persona responsabile della strategia sportiva del club con la chiara intenzione di mantenere un allineamento nel tempo degli obiettivi sportivi. Lavorerà a stretto contatto anche con la direzione della sezione giovanile. La funzione del General Manager sarà inoltre operativa e comprenderà la scelta e la gestione del personale in relazione con la prima squadra: giocatori, staff tecnico, staff di supporto alla squadra e scouting.
Nativo di Baar, sposato e con due figlie, il 38enne ha superato la concorrenza degli altri candidati grazie alla sua esperienza di ex giocatore di National League (oltre 500 partite), di scout e allenatore dell’Evz Academy e, negli ultimi sei campionati, di General Manager dei Lakers di Rapperswil.
Con il club sangallese il nuovo General Manager bianconero ha dimostrato competenza tecnica, personalità e capacità di ottimizzare le risorse finanziarie, raccogliendo buoni risultati, in particolare un terzo e un quarto posto in regular season, una qualificazione alle semifinali dei playoff e due qualificazioni alla Champions Hockey League.
La sua energia e la sua forte determinazione, unite a una solida conoscenza del coaching e del management e a una fitta rete di contatti a livello nazionale e internazionale, sottolinea ancora il club, si sono rivelate i punti di forza.
«Sono felice, onorato e molto motivato di poter lavorare per l’Hc Lugano – sottolinea Steinmann –. Una sfida che mi affascina per compiere un passo importante nella mia crescita professionale. Il club sta vivendo una stagione difficile. Per questo motivo il mio primo compito sarà quello di conoscere tutte le persone all’interno dell’organizzazione per farmi un’idea più completa».
Steinmann ha siglato con l’Hc Lugano un contratto a tempo indeterminato e inizierà a breve il suo lavoro a Lugano.