Euro 2024

L'Austria batte l'Olanda e vince il gruppo, Francia seconda

A Berlino, Sabitzer firma la rete del 3-2 che permette alla Nazionale di Rangnick di vincere il girone D; a Dortmund Francia-Polonia termina 1-1

25 giugno 2024
|

Epilogo clamoroso per il gruppo D, che vede gli austriaci conquistare addirittura il primo posto davanti alla Francia, bloccata sul pari dalla Polonia a Dortmund. Un exploit che la squadra allenata da Rangnick realizza grazie al successo per 3-2 colto a Berlino sull'Olanda, che chiude terza con 4 punti e si qualifica comunque agli ottavi come una delle migliori quattro terze.

Impiegano poco gli austriaci a portarsi in vantaggio sull'Olanda: solo 6 minuti, e lo fanno - più che per proprio merito - grazie a un'autorete piuttosto clamorosa dell'attaccante Malen, che maldestramente devia nella propria porta un traversone basso dalla sinistra effettuato da Prass.

Gli olandesi, scioccati dalla rete al passivo, faticano a reagire, e praticamente quasi mai riescono a rendersi pericolosi: sui taccuini finisce soltanto una mezza occasione per il milanista Reijnders (15‘), che allarga troppo il piatto destro e manda la palla sul fondo. Da segnalare anche un diagonale – anche questo fuori bersaglio – di Malen, nel tentativo di riscattarsi dopo l'autogol (23’).

Sono invece gli austriaci ad andare di nuovo più vicini al gol, dapprima con una doppia conclusione firmata Sabitzer-Grillitsch, senza fortuna, e poi ancora con lo stesso Sabitzer, al quale si oppone bene il portiere olandese Verbruggen). C‘è anche un'opportunità per il centravanti Arnautovic, che spreca malamente a due passi dalla porta nemica. Da segnalare che il tecnico olandese Ronald Koeman, che già al 35’, per scelta tecnica, sostituisce Veerman con Xavi Simons, una mossa che comunque, almeno fino all'intervallo, non sortisce alcun effetto.

Il riposo, però, pare far bene ai Tulipani, che proprio in apertura di ripresa trovano il pareggio con Gakpo, che chiude una veloce azione verticale con un destro a giro che, da una quindicina di metri, supera il portiere austriaco Pentz. Per l'attaccante del Liverpool si tratta della seconda rete a Euro 2024 dopo quella segnata contro la Polonia. La parità dura però soltanto una dozzina di minuti, perché al 59‘ gli austriaci tornano in vantaggio con Romano Schmid, che raccoglie di testa un cross di Grillitsch e insacca: anche in questo caso la palla, prima di entrare, viene toccata da un olandese (De Vrij).

Koeman, di nuovo sotto nel punteggio, toglie Malen e mette Weghorst, che nel passato ha già tolto spesso le castagna dal fuoco. Ad andare in gol, però, sarà Memphis (Depay), che controlla bene una palla in area e poi la infila alle spalle di Pentz per firmare il 2-2. Di nuovo, però, si tratta di un risultato provvisorio, perché dopo soltanto un paio di minuti Sabitzer riporta avanti gli austriaci, con la complicità di una retroguardia Oranje davvero imbarazzante.

Nell'altra gara del gruppo D, come detto in apertura, Francia e Polonia hanno pareggiato 1-1 in virtù delle reti segnate da Mbappé al 56‘ e da Lewandowski al 79’, giunte entrambe su calcio di rigore.

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔