MOUNTAIN BIKE

Domina Koretzky, svizzeri ok ma tutti giù dal podio

Cdm ad Araxà: Filippo Colombo buon sesto. Tra le donne 2° posto di Nicole Koller, 4° di Keller

6 aprile 2025
|

Sabato Blevins davanti a Koretzky, domenica Koretzky davanti a Blevins. La prima tappa della Coppa del mondo 2025, ad Araxä, in Brasile, ha avuto due grandi dominatori: allo statunitense è andata la short-track, al francese il cross country. Bene gli svizzeri che però non sono saliti sul podio (da quest’anno ridotto a tre posizioni contro le cinque tradizionali). Lars Forster, Nino Schurter e Filippo Colombo hanno chiuso nell’ordine alle spalle del cileno Vidaurre Kossmann.

La gara è stata letteralmente dominata dalla Specialized che ha piazzato tre uomini sul podio. Ma in particolare l’hanno fatta da padroni i primi due. Koretzky e Blevins, infatti, sono partiti subito all’attacco e hanno percorso otto dei nove giri in assoluta solitudine, arrivando a vantare un margine di 1’09” sugli inseguitori. Poi, nella penultima tornata, il francese ha aperto il gas e in poche pedalate si è costruito un vantaggio di una dozzina di secondi, mantenuto fino al termine.

Alle loro spalle si è presto formato un gruppo di oltre dieci corridori, i quali si sono dati battaglia tra di loro per l’ultimo posto sul podio. Filippo Colombo, reduce dalle fatiche della Cape Epic, è stato tra coloro che hanno provato ad animare l’inseguimento, ma il ticinese ha dovuto spendere energie per rimontare dalla 23ª posizione nel primo giro, dovuta a una partenza in quarta fila dopo un guaio meccanico che l’aveva tolto di gara nella short-track. Nel corso della quarta tornata, Colombo è tornato nel gruppo dei migliori, risalendo fino al terzo rango, per poi perdere qualche posizione negli ultimi due giri.

Bene anche Nino Schurter, il quale non si è lasciato demoralizzare da un problema tecnico che nel corso del secondo giro lo ha fatto scivolare fin verso la 30ª posizione e, grazie a classe ed esperienza, ha ritrovato il gruppo degli inseguitori già nel corso del quinto giro. Buona prestazione anche per Dario Lillo, alla prima tra gli élite, che dopo essere rimasto a lungo con i migliori, ha chiuso al 14° posto.

Il podio che gli elvetici hanno mancato tra gli uomini, l’hanno per contro centrato tra le donne. E lo ha fatto la 27enne Nicole Koller, seconda alle spalle di un’inarrivabile neozelandese Samara Maxwell. Per la zurighese (4ª nella short-track) si tratta del miglior risultato in carriera. Molto bene anche Alessandra Keller, detentrice della Coppa del mondo sia in short-track, sia in cross country. E infatti, dopo il terzo posto nella prova breve, domenica ha chiuso al quarto posto. Un’altra svizzera ha terminato nella top 10, Sina Frei con il settimo tempo (5ª sabato).

Venerdì (gara veloce) e sabato si replica ad Araxà, ma su un percorso modificato.