La Lega calcio germanica testerà la nuova modalità che permetterà ai direttori di gara di spiegare le proprie decisioni al pubblico e ai telespettatori
Notevole passo avanti della Lega calcio tedesca, che dalla prossima giornata di Bundesliga permetterà agli arbitri, tramite il sistema del microfono aperto, di spiegare le proprie decisioni al pubblico presente negli stadi e agli appassionati che seguono le partite dalla televisione. La sperimentazione comincerà già dal prossimo turno di campionato, cioè sabato prossimo. Il primo incontro che vedrà i direttori di gara svolgere la nuova mansione sarà quello fra Düsseldorf e Ulm, gara del torneo cadetto. In seguito, altri quattro club testeranno, nelle loro gare casalinghe, questa novità. Fra loro c'è il Bayern Monaco, che riceverà il Kiel, ma anche il Bayer Leverkusen (che ospita l'Hoffenheim), e l'Eintracht Francoforte, che sfiderà il Wolfsburg.
L'arbitro principale si rivolgerà ogni volta a spettatori e telespettatori dopo aver rivisto una particolare situazione sullo schermo a sua disposizione posto a bordo campo, o quando il Var gli ordinerà di correggere una decisione presa in precedenza. Parlerà attraverso il suo microfono e la comunicazione sarà diffusa dagli altoparlanti dello stadio, come già succede ad esempio nel football americano. L'audio sarà pure collegato ai canali di trasmissione televisiva delle partite. Il direttore di gara dovrà specificare qualche situazione è stata riesaminata, l'esito del riesame e la sua decisione finale, prima che il gioco sia ripreso.
«Dopo la sua introduzione, il Var ha provocato in Germania – ma non solo – parecchie discussioni, e questa sperimentazione corrisponde a un primo passo verso una maggiore chiarezza», ha dichiarato Knut Kircher, direttore degli arbitri tedeschi. «Chiediamo pazienza», ha aggiunto, «se all'inizio il procedimento risulterà poco familiare».