Sotto lo splendido sole di Berna, si sono dati appuntamento 700 specialisti della corsa campestre
Domenica, nella splendida cornice dell’Allmend di Berna, 700 specialisti delle corse campestri hanno animato i Campionati svizzeri di cross. Una calda giornata primaverile e un percorso spettacolare hanno reso ideali le condizioni di gara. Il tracciato scorrevole, ma impegnativo, era caratterizzato da un ripidissimo muro piazzato a 120 m dalla partenza che poi lasciava spazio a una prima parte ondulata per finire con una serie di curve in pianura.
Una trentina i ticinesi al via con Paola Stampanoni (Gab) che alla prima gara si è assicurata l’oro. A fine giornata Elia Ren (Usc) si è invece messo al collo l'argento.
In mattinata, Stampanoni è partita con il gruppetto di testa e ha aumentato progressivamente il ritmo, piegando la resistenza della campionessa uscente Nisa Camelo. Nella sua scia, buona prova per Stefania Barloggio Lupatini (Virtus), con il quinto tempo assoluto, e Federica Limardo, nona.
Tra i masters maschili Damiano Barloggio (Virtus) ha chiuso quinto, mentre Elia Stampanoni (Usc), nono, è salito sul podio M45. Roberto Simone (Gab) ha invece terminato undicesimo.
Nel cross lungo maschile, il più veloce è stato il somalo Hamse Dabar. Elia Ren (Usc) si è giocato il titolo U23 in volata, cedendo di un secondo a Rico Punter. Tommaso Marani (Sal) ha chiuso tredicesimo assoluto, seguito dal campione ticinese Tobia Pezzati (Am). Il terzetto della comunità atletica Sottoceneri si è classificato quarto nella classifica a squadre.
I padroni di casa del Berna hanno festeggiato i due titoli assoluti con Dominik Rolli e Judith Wyder.
Il neoprimatista svizzero U18 dei 1500 m, Eric Huanca Quispe (Vigor), ha sofferto la zona collinare del percorso, terminando quinto la vivacissima gara della sua categoria, vinta da Theotime Popea.
Nel corto femminile, il titolo è andato a Lily Nägeli, mentre Giulia e Sara Salvadè (Vigor) hanno chiuso settima e ottava.
Diciottesimo posto per Enea Ratti nel corto maschile.
Tra gli U16, una prova grintosa ha permesso a Lorenzo Bracchi (Virtus) di terminare al sesto rango, aggiudicandosi nel contempo il secondo posto nella classifica stagionale della Cross Cup. Il terzetto Mattia Gianotti (Usc), Denis Binetti (Sal) e Giuseppe Sciutto (Sal) ha regalato alla CoaS il quinto rango nella classifica a squadre.
Gioele De Marco (Gab) ha invece brillato con un decimo rango tra gli U20, seguito dal compagno di squadra Niko Zenker (15°). Elia Maggetti (Virtus) ed Emanuele Aprile (SAL) hanno terminato più lontani.
Le categorie U14 e U16 chiuderanno la stagione delle campestri il 23 marzo con la trasferta a Cortenova per l’incontro delle selezioni.
Tutte le info sull'atletica ticinese su www.ftal.ch.