Due cadute nei primi due salti per la basilese. Ha comunque assicurato un secondo posto alla Svizzera per Milano/Cortina 2026. Il titolo ad Alysa Liu
Con il 12° posto finale, la basilese Kimmy Repond ha deluso nel programma libero ai Campionati del mondo di Boston. Tuttavia, ha per lo meno assicurando alla Svizzera un secondo biglietto per le Olimpiadi del 2026. L'americana Alysa Liu, tornata a gareggiare a inizio della stagione dopo un periodo di ritiro, ha vinto l'oro.
Kimmy Repond (18 anni), ottava ai Mondiali del 2023 e quinta l'anno scorso, al TD Garden di Boston non ha conosciuto la sua miglior serata. La medaglia di bronzo degli Europei 2023 si è piazzata solo al 15° posto nel programma libero, al ritmo della musica del film Il Gladiatore, con 115,91 punti (183,33 in totale). Livia Kaiser, la seconda svizzera in gara, si è piazzata al 23° posto.
Kimmy Repond, il cui record personale in un libero è di 133,38 punti, occupava il 10° posto dopo il corto. La basilese è la terza migliore europea dietro la belga Nina Pinzarrone (7°) e l'estone Niina Petrokina (8°), una magra consolazione dopo il 4° posto ottenuto ai Campionati europei di Tallinn a fine gennaio.
«Sono un po‘ delusa, naturalmente, a causa dei miei errori a inizio esercizio – ha detto Repond, caduta sui suoi primi due salti –. Questo mi ha un po’ scoraggiato. Ma sono molto orgogliosa di aver continuato a lottare. Sono sollevata di essere al 12° posto e di essermi assicurata i due posti (per la Svizzera) per i Giochi olimpici del 2026».
Alysa Liu, 19 anni, è stata incoronata campionessa del mondo, battendo la tre volte detentrice del titolo Kaori Sakamoto. In testa dopo il corto, l'americana, scintillante nella sua tunica d'oro, ha eseguito un programma libero straordinario per conquistare il titolo con un punteggio cumulativo di 222,97 punti.
Liu si era ritirata nel 2022, a soli 16 anni, pochi mesi dopo il settimo posto alle Olimpiadi di Pechino. Ma le mancava troppo pattinare e ha deciso di rientrare all'inizio della stagione. Finora il suo miglior risultato ai Campionati del mondo era la medaglia di bronzo nel 2022.
A meno di un anno dai Giochi olimpici di Milano e Cortina d'Ampezzo, Alysa Liu ha preceduto la giapponese Kaori Sakamoto (217,98 punti), vincitrice degli ultimi tre Mondiali e autrice di un programma libero di altissimo livello, e un'altra giapponese, Mone Chiba (215,24 punti). Liu ha regalato agli Stati Uniti il primo titolo mondiale femminile dal 2006.