A Schwadernau, il luganese chiude al terzo posto la finale nazionale individuale alla pistola 10 m
È a Schwadernau, nel Canton Berna, che domenica scorsa si sono ritrovati i migliori giovani svizzeri per la finale del concorso individuale alla pistola 10 m juniores. Molti i giovani che si sono cimentati nelle qualifiche a livello regionale per poi aver accesso alla finalissima con una presenza di qualità dei giovani ticinesi. La manifestazione sportiva si è contraddistinta per la notevole affluenza di giovani atleti provenienti da ogni parte del Paese.
Dopo essersi imposto nella qualifica con 381 punti (programma di 40 colpi), Jacopo Imerico di Lugano (già medaglia di bronzo tra gli U19 un anno fa) è riuscito a conquistare l'argento fra gli U21. Elio Ciocco (Sorengo), quarto nella qualifica, ha chiuso la finale al sesto rango, coronando un'ottima giornata per i Civici Carabinieri di Lugano che hanno tenuto alti i colori del Ticino.
A Lugano si sono invece svolti i Campionati ticinesi al fucile 10 m, dove fra gli Elite a primeggiare è stato Michele Verdi. La gara si è svolta in due fasi: una qualifica con un programma di 60 colpi (dove il migliore valeva 10,9 punti) con un tempo limite di 75’. I migliori hanno poi dato vita alla finale a eliminazione, dove al maschile, il gordolese Michele Verdi ha avuto la meglio su Fabio Pasinetti (Losone), secondo, e Laura Tavasci (Grono). Da notare che tanto Pasinetti quanto Tavasci sono al loro primo anno tra gli Elite, e un anno fa avevano terminato rispettivamente primo e terza tra gli Juniores.
Il podio Elite: da sinistra Pasinetti, Verdi, Tavasci
In lizza c'erano pure i Seniores nella categoria ‘in appoggio’: per loro la gara si è svolta senza finale a eliminazione, ma ‘solo’ con 50 colpi di gara in un’ora. Il più preciso è stato Simone Aostalli di Novazzano, che ha preceduto nell’ordine Graziano Cupaiolo di Neggio e Marco
Rossi di Rancate.
Il podio in appoggio: da sinistra Cupaiolo, Aostalli, Rossi