A Martigny, in una riunione riservata alle donne, confortanti risultati per Anna Jenni, Hanna Papp e Noemi Iuva
Lo scorso 8 marzo, in occasione della Festa della donna, a Martigny è andata in scena una riunione riservata alla boxe muliebre, a cui ha partecipato anche il Boxe club Ascona, non soltanto con tre atlete, ma anche collaborando col locale sodalizio all'organizzazione dei match internazionali. I combattimenti, di buona qualità, fanno ben sperare per il futuro del pugilato femminile in Svizzera. La manifestazione si è svolta davanti a un pubblico numeroso ed entusiasta, in grado di apprezzare lo spettacolo.
La società asconese ha presentato una squadra di alto valore, formata da Anna Jenni, campionessa svizzera Élite 2024 e vincitrice del premio Robert Nicolet 2024, Noemi Iuva, campionessa svizzera Youth 2024, e la giovane Hanna Papp, al suo secondo match. Jenni, nella categoria 66 kg, ha vinto nettamente ai punti contro la coriacea mancina Beatrice Vecchiato (Italia). Il match ha messo in risalto il neoacquisto asconese, che ha confermato le sue qualità.
Buon incontro nella categoria junior di Hanna Papp, la quale, opposta alla ginevrina Carolina Domingues Ribeiro, ha dimostrato doti tecnico-mentali di buon livello. L'incontro, molto equilibrato, ha visto la vittoria ai punti della romanda. La giovane asconese ha comunque le carte in regola per un futuro ricco di soddisfazioni.
Noemi Iuva dal canto suo è salita sul ring per un test match, ossia un match senza risultato. L’incontro, che opponeva alla ticinese la recente vincitrice del torneo di Ginevra, è stato piacevole, ricco di spunti tecnici interessanti, e ha visto le contendenti impegnarsi a fondo, con continui scambi ravvicinati. Un buon collaudo, anche per ritrovare le sensazioni del ring.
Da segnalare infine il debutto – o meglio il ritorno a bordo ring per il Bc Ascona – dei due coach Tommy Antunovic e Federico Beresini, che si sono detti entusiasti per il loro ritorno nel sodalizio, dove dicono di aver trovato un ottimo clima.