Doppia trasferta negli Emirati Arabi (Dubai e Abu Dhabi) per il pilota ticinese, che ora è pronto per la stagione continentale
Con la trasferta negli Emirati Arabi Uniti – Dubai e Abu Dhabi – è andata in archivio la stagione dell’Asian Le Mans Series che ha visto Alex Fontana gareggiare su Porsche 911 GT3 R insieme a Hash e Yannick Mettler.
Un intenso inverno per il ticinese, che oltre alle 6 gare dell’Asian Le Mans Series ha disputato la 24 Ore di Dubai. Le due trasferte non sono state troppo lineari, con molte bandiere rosse che hanno interrotto le gare e reso difficile in qualifica massimizzare un giro lanciato.
«Nonostante la fortuna non ci abbia sorriso nel corso dell’ultimo weekend», ha dichiarato il 32enne pilota luganese, «sono contento di aver avuto la possibilità di scendere in pista ad Abu Dhabi dopo oltre un anno dall'ultima volta. Car Collection ha fatto un lavoro fantastico per poterci permettere di gareggiare in questi eventi, e il passo mostrato in gara conferma tutto il buon lavoro che abbiamo svolto con la messa a punto della vettura, con alcuni stint che ci hanno visto sempre protagonisti di grandi rimonte. Nonostante le interruzioni per i diversi incidenti, e un contatto che ci ha visto incolpevoli protagonisti nel corso dell’ultima gara, il potenziale era buono e avremmo potuto ambire facilmente anche a un posto fra i primi 10. Ora siamo già rientrati in Europa, e stiamo lavorando per muovere i primi passi della nuova annata della AF Academy, che nel corso di questo inverno ha visto due dei suoi protagonisti in azione negli Emirati Arabi Uniti, e altrettanti che ci hanno raggiunto per vedere la gara. Fra non molto, inoltre, andremo ad annunciare i diversi programmi per la stagione agonistica del 2025, che sono certo saranno una bella sorpresa per tutti i nostri tifosi».