BOXE

Usyk rinuncia al titolo: nell'Ibf la cintura è senza un padrone

Il 37enne ucraino costretto a mollare una delle cinque corone per concentrarsi sulla rivincita con Fury. ‘Joshua e Dubois, l'Ibf è il mio regalo per voi’

Deve rinunciare all’Ibf: il suo contratto glielo impone
(Keystone)
26 giugno 2024
|

Il 18 maggio scorso era stato insignito del titolo di campione del mondo unico e indiscusso, anche perché a trentasette anni Oleksandr Usyk era diventato il primo peso massimo a vincere tutte le cinture, aggiungendo quella della Wbc a quelle di Ibf, Ibo, Wbo e Wba, grazie al successo sul britannico Tyson Fury a Riyad, al termine di un confronto concluso con un verdetto discordante, la cosiddetta ‘split decision’.

Tuttavia, poco più di un mese dopo il pugile ucraino è costretto a togliersi la corona dell'Ibf. Il motivo? La firma sul contratto che gli impone di affrontare nuovamente Fury per una rivincita nel mese di dicembre, cosa che gli impedirà di difendere la corona Ibf dall'attacco del campione a interim di quella sigla, il ventiseienne britannico Daniel "Dynamite" Dubois, poiché ciò sovraccaricherebbe troppo il programma di Usyk.

Sui social media, il trentasettenne colosso di Sinferopoli ha cercato di sdrammatizzare, ironizzando. «Sentite, Anthony (Joshua, ndr) e Daniel (Dubois, ndr), so bene quanto il titolo Ibf sia importante per voi: sarà il mio regalo per voi il 21 settembre». In altre parole, il match già previsto a settembre in quel di Wembley tra Daniel Dubois e Anthony Joshua, potrebbe servire per attribuire la corona dell'Ibf rimasta senza padrone.

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔