DA PADOVA A TRIESTE

La storica idrovia veneta

dal 20 al 28 settembre 2025

Newsletter viaggi
Rimani informato sui nostri viaggi iscrivendoti alla newsletter.
Clicca qui e iscriviti

20.9 / TICINO – PADOVA

Partenza dal Ticino in bus per Padova. Nel pomeriggio visita guidata della città, culla della cultura e dell’arte, con il suo straordinario patrimonio architettonico. Visiteremo la celebre Basilica di Sant’Antonio, la storica Università di Padova, una delle più antiche d’Europa, e il Prato della Valle, una delle piazze più grandi d’Italia. Pernottamento a Padova.

21.9 / CROCIERA LUNGO IL BRENTA

Inizio della crociera lungo il fiume Brenta, un corso d’acqua che fu fondamentale per lo sviluppo economico e culturale della regione. Lungo il tragitto, si potranno ammirare le sontuose ville venete che la nobiltà veneziana fece costruire tra il XVI e il XVIII secolo per trascorrere le estati lontano dalla città lagunare. Tra le ville più celebri, spiccano Villa Pisani, residenza ducale con affreschi del Tiepolo, e Villa Foscari "La Malcontenta", esempio perfetto dell’architettura palladiana. Pernottamento nella laguna veneta.

22.9 / LAGUNA NORD

Esplorazione della Laguna Nord e delle sue isole più suggestive: Murano, famosa per la sua tradizione secolare nella lavorazione del vetro, Burano, con le sue pittoresche case colorate e la produzione artigianale di merletti, e Torcello, isola che conserva testimonianze storiche bizantine come la Basilica di Santa Maria Assunta. Il viaggio proseguirà tra le barene, formazioni tipiche della laguna, habitat prezioso per molte specie di uccelli. Pernottamento nella zona di Jesolo/Cavallino-Treporti.

23.9 / LITORANEA VENETA

Navigazione sulla Litoranea Veneta, un complesso sistema di canali interni che si snoda tra la Laguna Veneta e il delta del Po, utilizzato nei secoli per evitare le insidie del mare aperto. Durante il tragitto, sosta per un’escursione in bicicletta presso l’azienda agrituristica Il Noceto, dove sarà possibile degustare prodotti tipici locali. Proseguimento per Caorle, cittadina con un affascinante centro storico che conserva ancora l’impronta dell’antico borgo marinaro veneziano. La serata sarà dedicata alla scoperta delle sue calli, del Duomo millenario e del caratteristico campanile cilindrico. Pernottamento in città.

24.9 / LAGUNA DI CAORLE

Navigazione nella Laguna di Caorle, un’area naturalistica straordinaria caratterizzata da valli da pesca e canneti, dove ancora oggi si possono trovare i tipici casoni dei pescatori, costruzioni in legno e paglia che raccontano antiche tradizioni. Pranzo in un casone, seguito da una visita guidata dell’area naturalistica di Vallevecchia, importante oasi faunistica. Proseguimento attraverso la Laguna di Bibione con pernottamento.

25.9 / LAGUNA DI MARANO

Navigazione lungo il fiume Stella, tra paesaggi incontaminati e aree protette di grande valore ecologico, fino a raggiungere Marano Lagunare, antico borgo di pescatori di origini romane. Il paese conserva ancora l’atmosfera di un tempo, con il suo caratteristico centro storico e la tradizione legata alla pesca. Pernottamento a Grado con visita del suo centro storico, un labirinto di calli e piazzette che richiama l’architettura veneziana.

26.9 / GRADO – TRIESTE

Trasferta in barca e in bicicletta lungo la costa fino a Trieste, attraversando paesaggi mozzafiato tra mare e scogliere. Il percorso offre splendide vedute sul Golfo di Trieste e sulle riserve naturali della zona. Pernottamento in città.

27.9 / TRIESTE

Visita della città di Trieste, crocevia di culture, con i suoi eleganti palazzi asburgici, il suggestivo Molo Audace, la scenografica Piazza Unità d’Italia e il Castello di Miramare, residenza dell’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo.

28.9 / TRIESTE – BRESCIA – TICINO

Rientro in Svizzera con sosta a Brescia per una breve visita, esplorando il centro storico e le testimonianze romane della città.

Scheda del viaggio
Prezzo per persona in camera doppia (in CHF)4'350
Supplemento camera singola450

 

Il prezzo comprende:

  • Viaggio in bus, andata e ritorno dal Ticino
  • Crociera di 6 giorni a bordo di una barca privata
  • Pernottamento a terra durante l’intero viaggio in hotel 4*
  • Tutte le escursioni a terra
  • Pensione completa come da programma (bevande escluse)
  • Accompagnamento durante l’intero viaggio