Tecnologia

Lugano, pedalò del futuro: in arrivo i primi modelli elettrici firmati Tesla

Un modello elettrico in aiuto alla pedalata tra le onde

I nuovi pedalò, mancano solo le ali
(ChatGPT-4o)
1 aprile 2025
|

Addio vecchi pedalò: la città di Lugano si prepara a rivoluzionare il turismo lacustre con un progetto ambizioso quanto inatteso. Dopo mesi di trattative riservate, il Municipio ha ufficialmente annunciato una collaborazione con Tesla per il rinnovo completo del parco pedalò, in chiave 100% elettrica e smart.

Il nuovo modello, battezzato provvisoriamente "Model P", sarà dotato di motore elettrico silenzioso per la pedalata assistita, un sistema di navigazione, pannelli solari integrati e addirittura la funzione di autopilota per chi vuole rilassarsi lasciando al mezzo il compito di scegliere la rotta migliore tra le onde.

"Volevamo un prodotto che unisse il fascino del lago alla tecnologia più avanzata. Tesla ci ha stupito con una proposta che va oltre le nostre aspettative", ha dichiarato il municipale responsabile dei trasporti e del turismo, durante una conferenza stampa convocata a sorpresa questa mattina all’imbarcadero di Lugano.

Tra le specifiche rivelate, spiccano sedili riscaldabili, ricarica wireless per smartphone e una modalità "delfino" che consente brevi immersioni subacquee controllate tramite app.

Non mancano ovviamente le polemiche. Alcuni cittadini si sono chiesti se non fosse più opportuno investire nella manutenzione delle barche esistenti piuttosto che puntare su prototipi avveniristici. Ma il Municipio rassicura: “I nuovi pedalò Tesla saranno a disposizione in forma sperimentale per l’estate 2025, affiancando i modelli tradizionali”.

Elon Musk, contattato via X, ha risposto con un laconico “It floats. And drives itself. #ModelP”.

Fonti interne rivelano che potrebbe essere solo il primo passo verso un progetto più ampio: entro il 2027, Lugano potrebbe diventare la prima città al mondo con un sistema di sharing lacustre completamente autonomo.