Newsletter

Truffe amorose: la storia di Giorgio e Jane

Un pensionato coinvolto in una relazione virtuale scopre la dura realtà delle truffe online, mentre i servizi sociali cercano di aiutarlo

15 aprile 2025
|

Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.

Giorgio, un pensionato di 78 anni, si è ritrovato coinvolto in una relazione virtuale con una donna di nome Jane, conosciuta online. Nonostante non l'abbia mai incontrata di persona, Giorgio ha sviluppato un forte legame emotivo e ha iniziato a inviarle denaro per aiutarla. Si tratta di una truffa amorosa che ha attirato l'attenzione dei servizi sociali che cercano di aiutare Giorgio a rendersi conto della realtà della sua relazione, evidenziando come le vittime di tali truffe spesso si sentano vulnerabili e resistano all'idea di essere state ingannate. ➜ Leggi

Nel suo commento, Andrea Manna affronta le recenti polemiche riguardanti presunti contatti inappropriati da parte del presidente del Consiglio della magistratura, Damiano Stefani, con membri della commissione ‘Giustizia e diritti’. Queste telefonate, se confermate, violerebbero la separazione dei poteri, poiché la nomina dei giudici spetta esclusivamente al parlamento. L'articolo sottolinea l'importanza di garantire che le nomine siano basate su competenze e non su appartenenze politiche, evidenziando i problemi persistenti nel sistema di reclutamento della magistratura. ➜ Leggi

Infine, sono positivi i risultati dell'iniziativa del Municipio di Losone che ha chiuso un tratto di strada vicino alle scuole per migliorare la sicurezza degli studenti. Un sondaggio ha rivelato che il 30% degli alunni ha cambiato modalità di trasporto, con un incremento dell'uso di biciclette e mezzi pubblici. Il Municipio considera l'iniziativa un successo, anche se ci sono ancora aree da migliorare. La politica di mobilità del Comune sembra portare a una riduzione del traffico e a un miglioramento della qualità della vita. ➜ Leggi

Leggi anche: