Newsletter

Bellinzona, il semisvincolo e quei semafori da tarare

Il Municipio chiede al Cantone di intervenire in particolare a Giubiasco e in via San Gottardo

3 aprile 2025
|

Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.

Con Mattia Lepori, capodicastero Territorio e mobilità di Bellinzona, nonché fresco neopresidente della Commissione regionale dei trasporti, torniamo a parlare della viabilità nella capitale dopo due mesi di esercizio completo per il semisvincolo. A creare malumore è in particolare la gestione del Cantone di due semafori, con il municipale bellinzonese che afferma: «A Giubiasco il verde ridotto a un terzo è un dosaggio troppo severo. E in via San Gottardo vorremmo la modalità lampeggiante». ➜ Leggi

La totalità della commissione parlamentare ‘Costituzione e leggi’ riconferma quanto votato dal Gran Consiglio lo scorso 16 settembre: il principio dell’immunità parlamentare, attualmente già previsto per i deputati al Gran Consiglio, va esteso anche ai membri dei Legislativi comunali. Se avallata, l’iniziativa cantonale passerà al vaglio dell’Assemblea federale. ➜ Leggi

Nel suo commento intitolato “Marine Le Pen e la storiella della cavalletta mutilata”, Stefano Piri parla del “nostro rapporto con la democrazia liberale: la ingabbiamo, la torturiamo, la mutiliamo, e poi ci restiamo male se non risponde ai comandi”. ➜ Leggi

Buona lettura.

Leggi anche: