Il sindaco di Bioggio presenta un contrattacco legale. Oggi scriviamo anche di vandali a Golino, prostituzione in Ticino e jazz a Chiasso
Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.
Eolo Alberti, sindaco di Bioggio, indagato per reati finanziari, presenta un contrattacco legale. Ha depositato in Procura istanze probatorie che dimostrerebbero la consapevolezza e il consenso degli azionisti riguardo al progetto edilizio della Hospita Suisse Anesthesia Care Sa. Alberti è accusato di amministrazione infedele e appropriazione indebita, mentre l'inchiesta si allarga coinvolgendo altri indagati e la richiesta di fallimento della società è stata sospesa. La difesa sostiene di avere documenti che attesterebbero la regolarità delle transazioni e la bonifica del terreno in questione.
Vandali colpiscono il parco giochi di Golino, smontando la fune tirolese e danneggiando la toilette degli spogliatoi dell'Fc Intragna. Gli autori, ancora ignoti, sembrano aver agito con premeditazione, portando via i materiali. Questo episodio si inserisce in una serie di vandalismi che hanno colpito l'area, già in passato teatro di atti simili. Le autorità indagano anche su un incendio doloso che ha distrutto un capanno per utensili nella campagna di Intragna.
Il mondo della prostituzione in Ticino si rivela complesso e pericoloso, come dimostra il recente delitto avvenuto a Lodrino. Molte professioniste operano in contesti privati, esponendosi a rischi elevati. Le donne del settore chiedono maggiore protezione e una revisione della legge cantonale, lamentando la mancanza di sicurezza anche nei locali autorizzati. Una rete di passaparola tra le lavoratrici è emersa per segnalare clienti problematici, evidenziando la necessità di interventi da parte delle autorità. Il tema è oggetto dell'editoriale di Katiuscia Cidali, intitolato ‘Prostituzione, tigri, zebre e farfalle’.
Il Festival di cultura e musica jazz di Chiasso si prepara a tornare dal 13 al 15 marzo con un programma ricco di artisti internazionali e svizzeri con appendici local. Con l'intento di rendere il jazz accessibile a un pubblico sempre più ampio, con eventi collaterali e mostre fotografiche che accompagneranno le serate musicali, gli organizzatori annunciano Bill Evans e una manciata di altri protagonisti della musica.
Buona lettura.