Newsletter

Un foyer chiamato casa: incredulità e sconforto alla Varini

La decisione di chiudere la struttura ha scosso le famiglie degli utenti. In Mesolcina intanto si continua a ricostruire dopo il disastro

27 giugno 2024
|

C'è incredulità dopo l'annuncio della Clinica Varini di voler chiudere il foyer per invalidi adulti: la prospettiva ha gettato nello sconforto le famiglie dei 10 residenti che nella casa medicalizzata trovano le risposte alle loro esigenze e non riescono a immaginare alternative equivalenti non solo nel Sopraceneri, ma anche in Ticino. Perché, come dice Davide Martinoni nel commento odierno dedicato alla vicenda, dietro i numeri ci sono persone, che quel foyer lo chiamano casa.

L'alluvione in Mesolcina non ha causato enormi danni solo alle case e alle strade, ma anche alle opere pubbliche come l'acquedotto regionale che si trova sul territorio di Grono, oppure l'impianto di depurazione delle acque a Lostallo. Oltre a garantire, nel limite del possibile, la viabilità bisogna quindi anche pensare a tutti quei servizi ai quali fa capo la popolazione nella vita di tutti i giorni. Servizi che sono in gran parte garantiti, almeno parzialmente.

Situazione preoccupante per i vertici delle Autorità regionali di protezione che hanno scritto a Gran Consiglio e governo per segnalare “le importanti e crescenti difficoltà quotidiane nell’ambito dell’esecuzione dei compiti di protezione a favore di minori e adulti e per sollecitare l’entrata in funzione delle previste Preture di protezione”.

Quando inizia la felicità? Una domanda a cui, probabilmente, Gianluca Gotto, nomade digitale appassionato d'Oriente è riuscito a dare una risposta che svela nel suo ultimo libro, una sorta di diario di viaggio, scandito da domande, una mappa verso la felicità, per trovarla dove siamo: qui e ora. Lo abbiamo incontrato a Bellinzona dove ha tenuto due conferenze (con quasi mille persone), organizzate dalla Fondazione Madonna di Re per lanciare la raccolta fondi in favore del rifacimento completo della sua sede di Claro.

Leggi anche:
Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔