Contenuti elaborati con l'ausilio dell'IA

Nel nostro impegno per offrire informazioni accurate e accessibili, integriamo l’intelligenza artificiale (IA) a supporto della correzione linguistica di alcuni contenuti provenienti direttamente dalle varie agenzie di stampa (Ats, Ansa). I testi contrassegnati con il simbolo ✦ indicano che l’IA ha avuto un ruolo nel loro processo di pubblicazione.

L’uso dell’IA ci permette di migliorare l’esperienza dei lettori attraverso:

  • Traduzione dei testi in italiano: grazie all’IA, possiamo rendere disponibili contenuti internazionali in modo rapido e preciso.
  • Selezione delle notizie: l’intelligenza artificiale aiuta a identificare tra le notizie in arrivo dalle agenzie di stampa (Ats e Ansa), le più rilevanti per i nostri lettori da inserire all'interno del nostro widget di flusso (e in seguito nelle varie sezioni).
  • Assegnazione alle sezioni: il sistema supporta la classificazione degli articoli per garantire una navigazione in linea con la nostra attuale organizzazione.
  • Generazione di titoli e sottotitoli: l’IA può contribuire a rendere i titoli più chiari e immediati per le notizie di agenzia inserite primariamente nel nostro carosello notizie (che passano solo in un secondo momento nelle varie sezioni).

Il nostro utilizzo dell’IA segue criteri rigorosi: il sistema non aggiunge né inventa informazioni, ma si limita a migliorare la leggibilità e correggere eventuali errori ortografici e grammaticali. L’obiettivo è rendere i contenuti più chiari e fruibili, senza alterarne il significato originale.

Crediamo nella trasparenza e nell’importanza di informare le nostre lettrici e i nostri lettori su come vengono elaborati tutti i nostri contenuti. Per questo, ogni articolo generato con il supporto dell’IA è chiaramente identificato anche con l'ausilio del simbolo ✦.

Il nostro impegno resta quello di fornire notizie di qualità, con il supporto delle migliori tecnologie, sempre nel rispetto dell’accuratezza e dell’etica giornalistica.

Maggiori informazioni: Carta etica IA de laRegione

Data dell'ultima revisione: marzo 2025